10 errori da evitare nell’arredamento di casa: una decina di passi falsi che si possono fare mentre si arreda un’abitazione ex novo. Complice la fretta, l’inesperienza, i budget ridotti e, spesso, i consigli sbagliati, si rischia di trasformare un momento di passaggio carico di stimoli e di soddisfazioni in un completo disastro. Ecco 10 errori da non commettere, possibilmente, quando si arreda una casa.
1. Affidarsi troppo al caso
Se in altre eventualità, quella del caso, del “come viene viene” può essere un’ottima strategia, quando si tratta di arredare una casa non è la scelta più saggi. Arredare in modo casuale rischia di garantire un pessimo risultato finale.
2. Dare poca importanza alle luci
Le luci sono un elemento d’arredo fondamentale. Non meno importante dei mobili e della disposizione delle stanze, anzi. Le luci vanno posizionate e scelte con estrema attenzione per rendere una casa davvero funzionale e bella.
3. La fretta, pessima consigliera
Arredare una casa con criterio richiede pazienza e buona volontà. Al contrario, la fretta è decisamente da bandire, perché rischia di portare a fare scelte errate. Scegliere un letto o un armadio senza valutarne bene stile e ingombro, caratteristiche e specifiche, potrebbe essere fatale per il risultato finale.
4. Finire tutto e subito
Finire di arredare una casa prima di abitarci, rifinendola in ogni dettaglio, rischia di essere controproducente. Infatti, tante piccole esigenze nascono solo quando si vive un’abitazione, quindi meglio arredarla con il necessario e lasciare ritocchi e finiture, come tende e tappeti per esempio, da scoprire e scegliere giorno per giorno.
5. Improvvisare e comprare
Se gli acquisti compulsivi, quando si tratta di un abito o un paio di scarpe, possono essere concessi, in caso di mobili ed elementi d’arredo, meglio evitare. Ogni acquisto andrebbe ponderato e valutato con calma e razionalità.
6. Non curare i dettagli
La sostanza, cioè i mobili più essenziali, è fondamentale, ma anche la forma, cioè i dettagli, ai fini del risultato finale, conta parecchio.
7. Non controllare le misure
La prima regola, quando si acquistano mobili o accessori d’arredo, è controllare con attenzione e precisione, le misure e l’ingombro.
8. Un’accozzaglia di stili
Il mix di stili dà carattere alla casa. L’accozzaglia di stili le dà un’aria poco curata e caotica. Quindi, via libera ai mix, ma con attenzione e criterio.
9. Poca importanza ai colori
Come le luci, anche i colori dei mobili come delle pareti, dei tessuti come delle finiture, sono fondamentali per la buona riuscita della casa.
10. Tanta bellezza, poca praticità
Un occhio alla bellezza, cioè all’estetica dei mobili scelti, ma anche uno sempre puntato a praticità e funzionalità è d’obbligo.