[multipage]
Oggi vi illustreremo 10 dolci di Pasqua vegani. L’alimentazione vegana è priva di carne animale e altri derivati come il latte e le uova. Nonostante ciò i vegani riescono a sostituire completamente questi alimenti nelle diverse preparazioni, anche nei dolci. Per questo proprio in occasione della Pasqua vi illustreremo come realizzare dolci tipici della cucina vegan senza rinunciare al gusto e soprattutto al cioccolato che è proprio uno dei simboli di questa festa. Scegliete una o più tra le nostre ricette ottime per ogni tipo di alimentazione.
Foto di Compassionate Action for Animals [/multipage]
[multipage]Colomba di Pasqua vegana
Che Pasqua sarebbe senza la colomba? Proprio perché è uno dei simboli tradizionali di questa festa noi vi proponiamo una variante veg. La ricetta è semplice e l’impasto fatto con farina di manitoba e farina integrale. Aggiungete poi olio, lievito e succo d’arancia. Sia nell’impasto che per decorazione usate le mandorle. Buonissima
Foto di Paola Sucato [/multipage]
[multipage]Pastiera vegana
La pastiera è il dolce tradizionale campano della Pasqua di cui vi proponiamo una variante vegana. Create una pasta frolla vegan con farina, zucchero di canna, olio di oliva e latte di soia. Il ripieno della pastiera è fatto con fecola di patate, grano cotto, burro e latte di soia, vaniglia bio, cannella e acqua d’arancia. Tutto nel rispetto della natura, ma buonissima.
Foto di Veganbaking.net [/multipage]
[multipage]Tortini pan di spagna e cioccolato
Questi tortini dolci vegani uniscono due sapori unici: arancia e cioccolato. La ricetta è molto semplice perché bisognerà preparare un pan di spagna vegano aggiungendo buccia e succo d’arancia. Mettete l’impasto in pirottini e cuocete in forno. Intanto sciogliere il cioccolato fondente e create una base su cui poggiare il tortino. Davvero profumato e leggero.
Foto di sharyn morrow [/multipage]
[multipage]Torta di mandorle e rose
Questo dessert è perfetto per la Pasqua in quanto richiama il sapore tradizionale delle mandorle e la freschezza della primavera che accompagna la festa. Create una base con farina integrale, olio di mais, latte di soia o di mandorle e zucchero di canna. Aggiungete poi le pere, le mandorle in scaglie e petali di rosa commestibili che troverete in erboristeria.
Foto di Dorte [/multipage]
[multipage]Ovetti di pasqua vegan
Simbolo indiscusso della Pasqua, per grandi e piccini, sono le uova al cioccolato. Sciogliete a bagnomaria del cioccolato fondente e aggiungete latte di soia o di mandorle. Una volta sciolto spennellatelo in uno stampo a forma di uovo e lasciate raffreddare. Una volta pronto, riempite l’uovo con una crema vegan a scelta o della frutta. Ricetta creativa e semplice.
Foto di Toby Bradbury [/multipage]
[multipage]Torta di riso soffiato e cioccolato
Realizzare questa torta è molto semplice e veloce. Potete servirla a fine pasto o riutilizzarla se avanza nei giorni successivi per creare delle barrette energetiche. Fate sciogliere il cioccolato fondente biologico a bagnomaria; aggiungete un po’ di latte di mandorla, mandorle tritate, bacche goji. Infine aggiungete le gallette spezzate e versate nello stampo.
Foto di pixxiestails [/multipage]
[multipage]Gelato vegan con cioccolato e anacardi
Nessuno, piccolo o grande, rinuncerebbe al piacere del gelato a fine pasto. È un dessert intramontabile, buono per ogni occasione. Frullate anacardi, latte di mandorla, sciroppo d’acero, vaniglia e la gomma di Tara e aggiungete il cacao amaro. Fate raffreddare per circa 1 ora e aggiungete prima di servire scaglie di cioccolato fondente.
Foto di Kelly Garbato [/multipage]
[multipage]Panna cotta vegana allo zafferano
Questo dessert al cucchiaio è il modo migliore per terminare un pranzo in famiglia. Lo zafferano donerà colore, profumo e sapore intenso. Per l’impasto usate panna di soia, latte vegetale, zucchero di canna, agar agar e infine una bustina di zafferano. Mescolate tutti gli ingredienti, versate il composto in stampini per muffin e fate raffreddare in frigo.
Foto di snekse [/multipage]
[multipage]Crostata con crema pasticciera e ciliegie vegana
La crostata è un dolce intramontabile. Sia la base della crostata che la crema pasticciera sono totalmente nel rispetto dell’alimentazione vegana. La pasta frolla per la crostata è fatta con farina integrale, latte vegetale, olio e zucchero di canna. Per la crema pasticciera usate farina di riso, latte di farro, zucchero di canna e ciliegie..
Foto di Stephanie [/multipage]
[multipage]Tiramisù di Pasqua vegano
La ricetta di questo tiramisù è davvero semplicissima. Realizzate un classico pan di spagna vegano. Per la farcitura usate panna vegetale, zucchero di canna, vaniglia e tofu. A questo punto componete il dolce in un classico bicchiere ovale, simile ad un uovo. Alternate strati di pan di spagna bagnato al caffè, con farcitura e scaglie di cioccolato.
Foto di Geoff Peters [/multipage]