Dopo aver girato per l’Europa alla ricerca delle cose più belle da vedere a Madrid, Barcellona, Berlino, Londra e per l’Italia, ecco che ci spostiamo nell’estremo Oriente, in una civiltà conosciute per avere una delle culture più misteriose e affascinanti di tutto il mondo: il Giappone, in particolare la sua capitale Tokyo.
Tokyo è una splendida metropoli eclettica e piena di vita. Una città ricca di attrattive, di cose da fare e da scoprire, composta da tante diverse città in una. Infatti è costituita da 23 quartieri, ognuno con le sue peculiarità.
Tokyo è nota per essere moto caotica ma, soprattutto, per essere una delle città più care del mondo. Scopriamo insieme le 10 cose assolutamente da vedere a Tokyo.
Mercato del Pesce di Tsukiji
Una delle attrazioni turistiche da non perdere è sicuramente il Mercato del Pesce di Tsukiji, uno dei mercati più organizzati del mondo e il più grande del Giappone. Da visitare per comprendere al meglio il profondo legame dei giapponesi con il mare e i frutti che offre.
IKEBANA, SCOPRI LE COMPOSIZIONI FLOREALI GIAPPONESI
Il quartiere Asakusa
Con i suoi templi, rosse pagode, lanterne e giardini, Asakusa fa letteralmente sognare il visitatore restituendogli in parte lo splendore dell’epoca Tokugawa, quando Tokyo era ancora chiamata Edo (Tokyo cambiò infatti nome nel 1869). Dicono che inchinarsi davanti al tempio Senso-ji e respirare l’incenso dei suoi bracieri porti fortuna e buona salute.
Festival di Tokyo
Durante l’anno Tokyo ospita numerosi festival in cui la cultura giapponese affiora in tutta la sua potenza pienamente e dove sarà possibile ammirare gli abiti tradizionali sfoggiati dai locali. Sono quattro i festival che meritano una visita. Si parte con l’Hanami o Festa dei ciliegi in fiore e il Festival Giapponese, che si svolgono in primavera da marzo a maggio. Nel mese di luglio Tokyo è sede dal Festival Tanabata e dei fuochi d’artificio. Da settembre a novembre è il momento del Momiji o Festival delle foglie. Il tutto si conclude con il quarto grande festival da non perdersi, l’Hatsumode nella notte di San Silvestro e lo Shogatsu, o Capodanno Giapponese, eventi che si svolgono a gennaio.
Quartiere di Akihabara
Akihabara – detta anche Akiba – è il tempio indiscusso dei Manga e della tecnologia di Tokyo. Si trovano qui i famosi Manga-bars, dove si mangia un hamburger servito da giovani cosplayers in tenuta da cartoon, o vestite da conigliette.
9 VIAGGI DA FARE PRIMA DEI 50 ANNI
Attrazioni da non perdere
Attrazioni turistiche da non perdere sono il Museo Edo, il Palazzo Imperiale, i Giardini del Kokyo Gaien, il tempio buddista noto come Sensoji Temple, il più antico del Giappone, e il Museo Nazionale di Tokyo, che ospita migliaia di opere d’arte realizzate nel corso dei secoli, monumenti ed edifici che ci mostrano come si presentava realmente la cultura giapponese di un tempo.
Il quartiere di Shibuya
Questo è il centro della vita notturna della gioventù di Tokyo e il tempio dello shopping dedicato a chi ama osare. Qui le extensions bionde sono d’obbligo, così come le lenti a contatto blu cobalto, le unghie incrostate di cristalli e le mini vertiginose. Un bel po’ di pacchianeria insomma: il tutto volto al raggiungimento di un modello estetico ben preciso, la bambolina gonfiabile!
Parole di MartinaGhiringhelli
Martina Ghiringhelli è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di tematiche relative alla casa e il fai da te, il tempo libero, i viaggi.