Ti sveliamo 10 cose da fare sempre per avere ciglia perfette. Sfoggiare ciglia distese e ammalianti, da cerbiatta, non è sempre un dono di natura: ecco alcuni segreti per migliorare l’aspetto delle tue ciglia, piccole dritte quotidiane per apparire sempre al top.
1- Effettuare impacchi notturni
Per coccolare le tue ciglia anche di notte effettua un impacco ricostituente servendoti di oli preziosi come l’olio di ricino o di marula. Basterà bagnare un dito e passarlo sulle ciglia per far sì che queste risultino idratate ed incentivate nella crescita grazie agli acidi grassi presenti negli oli.
2- Aiutarsi con gli integratori alla vitamina B
Un aiuto importante arriva dagli integratori a base di biotina e vitamina B. Questo particolare gruppo vitaminico, infatti, aiuta capelli, unghie e ciglia a crescere più sani e forti.
3- Usare sempre il piegaciglia
Prima di applicare il mascara incurva le tue ciglia servendoti di uno strumento troppo spesso sottovalutato, il piegaciglia. La sua azione meccanica prepara le ciglia a ricevere al meglio il prodotto, incurvandole anticipatamente.
4- Riscaldare il piegaciglia prima dell’utilizzo
Per garantirti un risultato ottimale prova a riscaldare il piegaciglia con il phon prima di adoperarlo. La “messa in piega” del tuo sguardo sarà a dir poco impeccabile e a lunga tenuta!
5- Usare il mascara giusto
Scegliere il giusto mascara, prediligendo prodotti dalla formulazione altamente idratante a base di ingredienti come il pantenolo, è un valido modo per prendersi cura delle propria ciglia non solo truccandole ma anche trattandole ad ogni utilizzo.
6- Applicare il talco sulle ciglia
Un trucco per far apparire le ciglia più voluminose e copiose? Applica un velo di talco sulle ciglia tra una passata e l’altra del tuo mascara. Provare per credere!
7- Rimuovere il mascara con delicatezza
Per non spezzare le tue ciglia ed evitare di stressarle troppo effettua sempre lo “struccaggio” occhi con movimenti circolari molto delicati. Applica sugli occhi due dischetti imbevuti di acqua micellare o di struccante bifasico, aspetta qualche istante e comincia a farli ruotare lentamente, portandoli poi verso l’esterno.
8- Sostituire il mascara con cadenza regolare
Il mascara va sostituito in media ogni tre mesi, onde evitare di trasportare negli occhi e sulle ciglia batteri e riuscendo così a garantirsi sempre una buona performance del prodotto che con il tempo tende a raggumarsi.
9- Non dormire a pancia in giù
Dormire a pancia in giù, premendo quindi il viso contro il cuscino, è un atteggiamento pericolosissimo. Evita questo comportamento, tra le abitudini che più aumentano le rughe, per non stressare troppo le tue ciglia sfregandole contro le federe.
10- Attenzione alla colla per le ciglia finte
Se adoperi spesso le ciglia finte presta attenzione alla colla che scegli. Essa deve avere una formulazione delicata: se troppo aggressiva, infatti, rischia di strappare le ciglia nel momento della rimozione.