10 cose che non sai sulla depilazione

63751
Ti suggeriamo 10 cose che non sai sulla depilazione, tra curiosità inerenti alla storia di questa pratica con cui noi donne ci confrontiamo per tutta la vita e consigli utili per destreggiarsi tra le varie tipologie di tecniche per rimuovere i peli in eccesso. Scopri con noi i segreti della depilazione.

1- A quando risalgono i primi esperimenti di depilazione?

1375897_antico_egitto 300x198_thumb_big
Sin dagli albori le donne tentarono di eliminare i peli in eccesso servendosi di mezzi di fortuna, quali rocce affilate e conchiglie. Furono gli Egizi a sviluppare la tecnica della cera a caldo e, secondo la leggenda, fu proprio Cleopatra a creare un composto depilatorio a base di trisolfuro di arsenico, antenato della nostra ceretta. Le prime donne arabe, invece, iniziarono ad utilizzare il bandandoz, una sorta di precursore dei nostri epilatori: si trattava di un filo di cotone che, tenuto in tensione tra le dita, permetteva di intrappolare e strappare il pelo.

2- Creme depilatorie, rasoi ed epilatori: quando sono nati?

crema depilatoria 1728x800_c
La prima crema depilatoria risale al 1700, periodo in cui le donne dell’Oceano Atlantico sperimentarono composti in crema a base di idrossido di sodio. Risale al 1915, invece, il primo rasoio pensato appositamente per la donna. E gli epilatori elettrici? L’attesa è stata più lunga: il primo ad essere lanciato in commercio è datato 1986.

3- Cos’è lo sugaring?

sugarringmainpage
Lo sugaring, anche noto come ceretta araba, è un metodo di depilazione molto antico che ha spopolato specialmente negli ultimi anni. Gli unici ingredienti che occorrono sono zucchero e limone, con lo scopo di creare una pasta di zucchero simile alla ceretta, ma decisamente più delicata.

4- La crema depilatoria si può utilizzare ovunque?

ascelle epilate perfettamente
Questa tipologia di composto contiene sostanze chimiche piuttosto aggressive e ne andrebbe quindi evitato l’utilizzo sulle zone più sensibili e reattive del corpo, come inguine e ascelle.

5- Il rasoio sul viso?

42 51428142
Nell’ultimo anno ha fatto molto discutere il trend che prevede l’utilizzo del rasoio per la peluria del viso. Orrore? Forse, ma molte donne britanniche sostengono che praticare questa abitudine con costanza abbia loro ringiovanito la pelle. Com’è possibile? L’utilizzo del rasoio e il conseguente contatto diretto delle lamette sulla cute provoca delle micro-abrasioni che stimolano la produzione di collagene, aiutando a prevenire le rughe e ad appianare quelle già esistenti.

6- Luce pulsata e laser sono la stessa cosa?

laser
Luce pulsata ed epilazione laser non sono esattamente la stessa cosa. Quest’ultima, infatti, si rivela essere decisamente più efficace: per scegliere di quale avvalerti è comunque fondamentale sentire un parere esperto.

7- Per i ritocchi, meglio rasoio o epilatore?

rasio gambe
Se sei in viaggio e necessiti di un rimedio last minute o se, semplicemente, vuoi liberarti dei peli superflui tra una ceretta e l’altra è preferibile optare per il rasoio. L’epilatore, di norma, tende ad incarnire i peli.

8- Cos’è il threading?

photo3
Il threading è un antico metodo di pulizia delle sopracciglia che si avvale dell’utilizzo di un filo introdotto in epoca antica da donne indiane ed arabe ed oggi decisamente tornato in voga. L’estetista, con un filo di cotone tenuto attorno a quattro o sei dita, è in grado di estirpare i baffetti e sistemare in modo ordinato le sopracciglia.

9- Cos’è la Hollywood Wax?

Intimate_Waxing
Astenersi timide e poco coraggiose: la Hollywood Wax è una pratica di depilazione integrale dell’area dell’inguine.

10- Ceretta? Attenzione all’orario!

ceretta allo zucchero come farla in casa_6289116784a2522430012eda0cc2fda3
Non tutti sanno che la fascia oraria ideale per fare la ceretta è quella compresa tra le 15 e le 17. In questo particolare frangente del pomeriggio, infatti, il metabolismo rallenta e la soglia del dolore è decisamente più alta.

Gestione cookie