10 cose che non devi più avere in camera dopo i 30 anni

10 cose che non devi più avere in camera dopo i 30 anni

Quali sono le cose che non devi più avere in camera dopo i 30 anni? Eccone alcune da evitare superata una certa età, in questo caso i 30 anni.

10 cose che non devi più avere in camera dopo i 30 anni

Camera

Quali sono le cose che non devi più avere in camera dopo i 30 anni? Se vivete per conto vostro o se, semplicemente, avete superato i 30 anni, ci sono alcune cose che, forse, dovrebbero cambiare nell’arredamento di casa. In realtà, si tratta di considerazioni soggettive perché, diciamocelo, ognuno deve essere libero di esprimere la propria personalità come meglio crede e non è, certamente, l’età anagrafica che deve influenzare il vostro modo di vivere o di trascorrere il tempo libero. È pur vero, però, che è sempre positivo liberarsi del superfluo, di ciò che non si utilizza o non si ama più, in modo tale da dare una svolta alla propria vita, chiudendo con un determinato capitolo per aprirne uno nuovo e il Feng Shui aiuta sempre in tal senso. Siete curiosi di scoprire di più in merito? Ecco quali sono alcuni degli stereotipi in merito a cosa o meno avere in casa superata una certa età, in questo caso specifico i 30 anni.

1. Collezioni superflue

Profumi

Vanno benissimo le collezioni relative a musica, serie TV, film e simili, ma dovrebbero essere eliminate le collezioni superflue. Qualche esempio? Una raccolta di boccette di profumi o di lattine di birra. Più che altro, se queste collezioni non vi servono a nulla, così facendo eliminereste roba in più da spolverare, pulire e sistemare.

2. Poster senza cornici

Poster

Per mettere un po’ di ordine nella vostra stanza – ma anche nel resto della casa – i poster dovrebbero essere incorniciati: esistono cornici colorate e perfette per ogni ambiente, per cui prendete i poster che vi stanno a cuore e date loro nuova luce. I soggetti poco importano… la casa è vostra e dovete appendere ciò che piace a voi!

CONSIGLI PER REALIZZARE DELLE CORNICI FAI DA TE

3. Il tubo catodico

Vecchia TV

Eliminate le vecchie TV con il tubo catodico e preferite una TV nuova o utilizzate il vostro personal computer per vedere tutto ciò che vi piace di più!

4. I peluche

Peluche

In realtà, nessuno vi vieta di avere peluche in camera ma, magari, eliminate quelli più vecchi o per i quali non esiste alcun legame affettivo particolare: anche in questo caso, sarà roba in meno da pulire, spolverare e sistemare.

CONSIGLI PER PULIRE I PELUCHE

5. I vestiti vecchi

Guardaroba

Ad ogni cambio armadio, dovreste cercare di dividere i vestiti che ancora indossate da quelli che non indossate più già da parecchio tempo: evidentemente, è arrivato il momento di liberarsene e fare spazio a un nuovo capitolo della vostra vita.

CONSIGLI PER SCEGLIERE LA CABINA ARMADIO

6. I diari

Diari

Avete dei diari di quando andavate a scuola? In realtà, non vi servono proprio a nulla e potreste gettarli via, dedicandovi a ciò che avete davanti, senza guardare più indietro. Se proprio non riuscite a separarvene, metteteli all’interno di alcuni scatoloni da conservare in cantina o in camerino.

7. Le VHS

VHS

Ormai, sono anni che le VHS non si utilizzano più e prendono anche parecchio spazio. Come fare? Trovate il tempo per passarle su DVD o su hard disk esterno, in modo tale da poterle gettare via.

8. Il cielo stellato

Stelle

Che dire del cielo stellato sul soffitto della propria stanza? Potreste anche eliminare questa opzione e ammirare un vero cielo stellato, sorseggiando del tè caldo a fine giornata al balcone o in giardino. Adesso, nessuno vi impedisce di restare in piedi fino a tardi.

9. Le lampade vecchie

Lampadine

Come per quanto riguarda le collezioni superflue, i vestiti che non indossate più e il resto, anche le lampade più vecchie servono a ben poco. Se non hanno un legame affettivo per voi, meglio gettarle via e fare spazio al nuovo.

10. La confusione

Stanza ordine

Infine, ecco qualcosa di più astratto, ma che deve sparire dalle vostre vite: la confusione! Questa dovrebbe, sul serio, essere bandita da qualunque casa o stanza di una persona adulta: ordine e pulizia – come il Feng Shui insegna – dovrebbero, infatti, essere le due parole chiave per poter vivere in modo sereno e piacevole quelli che saranno gli anni migliori della vostra vita!

CONSIGLI PER ARREDARE CASA SECONDO IL FENG SHUI

Parole di Elena Arrisico

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Pourfemme è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.