10 Città da vedere in Spagna

Spagna città

10 città da vedere in Spagna. 10 tappe fondamentali di un tour nella divertente e colorata penisola iberica. Dalle città più famose, grandi e cosmopolite, come Madrid o Barcellona, fino ai tesori più nascosti e tutti da scoprire, da Cadice a Saragozza, ecco una sorta di top ten delle città spagnole da non perdere.

1. Madrid

Image4Madrid

La vera movida spagnola è quella madrilena. E allora una visita alla splendida Madrid non può mancare. Qui piazze incantevoli, come la maestosa Plaza Mayor ma non solo, viuzze inaspettate e musei carichi di opere d’arte tutte da scoprire, come il più famoso, il Prado, fanno da sfondo a una vita coloratissima e divertente, dinamica e accogliente, di giorno come di sera.

2. Barcellona

Barcelona

Gaudì ne ha colorato la cifra distintiva con le sue imponenti, originali e divertenti costruzioni architettoniche. Il porto e il mare le regalano un respiro più ampio e aperto al mondo. Barcellona racchiude in sé diverse anime, tutte ugualmente affascinanti da scoprire. Da quella più casinista delle ramblas a quella più intima e artistica del quartiere gotico, da quella storica e architettonica dei suoi monumenti più famosi a quella più divertente della spiaggia e delle discoteche.

3. Siviglia

sevilla

Sfavillante e maestosa, rigorosa ma anche originale e divertente, Siviglia è una delle tappe fondamentali in un viaggio alla scoperta della Spagna più autentica. Città più grande e simbolo dell’Andalusia, dove tutte le tradizioni più nobili della regione rivivono in grande stile.

4. Valencia

Valencia

La più moderna e futurista delle città spagnole. Qui più che la storia di uno dei paesi più calienti del mediterraneo se ne respira e intuisce il futuro. Qui a farla da padrona è la maestosità dell’architettura moderna circondata da scorci marittimi suggestivi.

5. Bilbao

bilbao

Una città meno solare delle altre sparse per la Spagna. Una città dal carattere più cupo e definito, che, se non fosse per altro vale una visita per la maestosità di uno dei suoi poli culturali più importanti, del sinuoso museo Guggenheim, disegnato dal famosissimo architetto Gehry, che ospita.

6. Granada

Granada

Altro pezzo imperdibile di Andalusia, Granada fu costruita dai Romani ed è una delle città più monumentali di tutta la Spagna. Grazie al suo fascino ispano-mediorientale è un piccolo tesoro diverso da tutti gli altri, dove si possono ammirare una cattedrale rinascimentale ma anche una suggestiva fortezza araba, l’Alhambra, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

7. Malaga

Malaga

Centro della cultura, ma anche del divertimento, Malaga è da tutti riconosciuta come la capitale indiscussa della Costa del Sol. Una città dai mille volti e dai mille pregi, dove il mare e le spiagge fanno da sfondo a una vita culturale e artistica molto viva e dinamica.

8. Cadice

20121024022835_cadice

Nei secoli scorsi era una delle città più floride e ricche della Spagna, ora rimane un incantevole borgo dalle mille suggestioni. Cadice è un’affascinante città costiera arroccata sugli scogli e affacciata sull’oceano.

9. Saragozza

saragozza_tckd3.T0

Uno dei centri urbani più abitati e sviluppati di tutta la Spagna, Saragozza si trova al centro della valle dell’Ebro. Numerosi i monumenti da visitare, tra piazze e chiese, un castello e un foro romano.

10. San Sebastian

puente maria cristina a san sebastian

Un paradiso di spiagge e costa, ma anche di vicoli e architettura inaspettata. Ideale per gli amanti del surf, ma perfetta anche come tappa in un giro di esplorazione di questa fetta basca della Spagna.

Gestione cookie