10 abitudini che rubano energia

abitudini ruba energia

10 pessime abitudini di vita che rubano energia, che causano, più o meno consapevolmente, debolezza e stanchezza, spossatezza e calo della forza. Da quelle ben note come la mancanza di sonno a quelle più insospettabili, almeno per la maggior parte delle persone, come il perfezionismo, ecco la top ten delle abitudini che diminuiscono l’energia.

1. Dormire poco

dormire male

Dormire poco e, soprattutto, male. Perché un buon riposo, che prevede le canoniche otto ore per notte almeno, è l’ingrediente indispensabile per ricaricarsi di energia da spendere durante la giornata, per essere fattivi, attivi e operativi, senza colpi di sonno o botte di spossatezza impreviste.

2. Non fare attività fisica

EF2087

Mai dire no a un po’ di movimento, anche quando, alla fine della giornata lavorativa, la forza sembra mancare. Perché allenarsi è un ottimo modo per fare scorta di energia, non solo per disperdere quella negativa, caratterizzata da stress e tensioni.

3. Non bere abbastanza

bere acqua

Non bere abbastanza acqua rischia di lasciare a secco l’organismo, non solo in termini di pericolosa disidratazione. Anche l’ossigeno potrebbe arrivare più faticosamente al cervello, minando energia fisica e lucidità mentale.

4. Saltare la colazione

saltare la colazione

La colazione è il pasto più importante della giornata. Più che un banale luogo comune una realtà: scegliere una colazione nutriente e bilanciata è un ottimo modo per far scorta di energia e sostanze nutritive preziose per la giornata.

5. L’eccesso di perfezionismo

perfezionismo

Puntare sempre a fare meglio, quando il meglio non sembra mai abbastanza. Il perfezionismo, quando è portato all’eccesso rischia di essere davvero un pessimo consigliere: non ci si accontenta mai, si tende a fare e a stra fare, senza concedersi tregua o porsi dei limiti, anche temporali, finendo per esaurire energie e forze, motivazioni e ispirazioni.

6. Esagerare con il junk food

junk_food

Il cibo spazzatura fa male: pessimo per la linea e per la salute, ma anche per energia e forza, perché ingerire massicce quantità di zuccheri e carboidrati semplici potrebbe rallentare le attività quotidiane, complice l’altalena dei picchi glicemici.

7. Non dire mai (o quasi) no

dire di no

Essere altruisti e disponibili va bene, ma senza eccedere. Il rischio, altrimenti, è di non avere più tempo per sé, per ritrovare serenità e benessere, esaurendo tutte le energie, mentali e fisiche, a disposizione.

8. Non staccare mai

non staccare mai

Staccare la spina, nel fine settimana o in vacanza, è essenziale per ricaricare le “batterie” per eliminare stress, tensioni e ritrovare energia e voglia di fare.

9. Non assumere abbastanza ferro

integratori di ferro

La carenza di ferro nell’organismo, complice una dieta poco equilibrata o povera di questa preziosa sostanza, potrebbe causare effetti collaterali debilitanti, come debolezza, stanchezza e irritabilità.

10. Bere troppo caffè e alcolici

bere troppo caffe

Il caffè aiuta a essere più svegli e attivi? Forse, ma se si esagera il risultato potrebbe essere deleterio, soprattutto in termini di energia e prontezza. Anche il consumo di bevande alcoliche, in nome di energia e presenza psico-fisica, andrebbe limitato fortemente.

Gestione cookie