Zuppa di pomodoro

[introduzione][galleria id=”1005″]La zuppa di pomodori è un piatto semplice e veloce da realizzare. Estremamente leggera, la zuppa di pomodori è ideale per chi vuole degustare un piatto genuino senza rinunciare al gusto intenso del pomodoro fresco. Ideale per un pranzo leggero, la ricetta della zuppa di pomodoro è estremamente facile e ottima per chi ama la verdura. I crostini di pane e i sott’aceti insaporiscono questo primo piatto e rendono la portata sfiziosa ed invitante.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pomodori: 1 kg
  • Peperoni: 150 gr, qualità sott’aceto
  • Erba cipollina: quanto basta
  • Olio extra vergine di oliva: quanto basta
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: quanto basta
  • Pane: quanto basta
  • Cipolle: a piacere, qualità sott’aceto

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta della zuppa di pomodori.

  1. In una pentola capiente fate bollire dell’acqua in abbondanza, fate scottare per pochi secondi i pomodori e eliminate la buccia. A questo punto tagliate i pomodori e scartate i semi: realizzate un trito e versate la polpa in una terrina capiente e aggiungete un filo di acqua fredda

  2. Ora tagliate i peperoni sott’aceto, le cipolline e tritate l’erba cipollina. Unite al composto di pomodoro nella terrina e aggiungete un filo di olio

  3. Preriscaldate il forno, tagliate il pane in piccoli pezzetti per realizzare i crostini e infornate. Preparate i piatti per la zuppa, mescolate bene prima di impiattare, salate e pepate a piacere e versate le dosi. Una volta dorati i crostini aggiungeteli su ogni porzione e servite in tavola

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

A piacere è possibile aggiungere un filo di aceto.
 
Foto da:
countryliving.com
1.bp.blogspot.com
azcookbook.com
4.bp.blogspot.com
fotobank.ru
greggs.live.terabyte.co.nz
flickr.com
2.bp.blogspot.com

 

[/consigli]

Gestione cookie