[introduzione]
Oggi vi mostriamo la ricetta della zuppa di pane raffermo. A volte può capitare che un pezzo di pane duri più di qualche giorno e allora questo tende a diventare secco e duro. Non per questo il pane deve essere sprecato. Ci sono infatti tantissime idee per riciclare il pane raffermo. Le ricette sono veramente tante e oggi andiamo alla scoperta di una deliziosa zuppa arricchita con fagioli, patate, cipolla e pomodori. Si tratta di un perfetto primo piatto per il periodo autunnale e invernale da servire ben caldo. Se preferite, potete anche personalizzare la zuppa e crearne di diverso tipo utilizzando gli ingredienti che avete in casa.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pane raffermo: 300 gr
- Fagioli: 100 gr
- Patate: 200 gr
- Cipolle: 1
- Sedano: 2 gambi
- Pomodori: 1
- Prezzemolo: q.b.
- Timo: q.b.
- Aglio
- Peperoncino
- Sale: q.b.
- Olio extravergine d’oliva
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa, tritate la cipolla e il sedano e iniziate a far soffriggere in pentola con un po’ di olio e aglio. Aggiungete le patate tagliate a dadini, il pomodoro, un cucchiaio di timo e di prezzemolo sminuzzato. Nel frattempo, cuocete i fagioli e aggiungeteli al composto insieme a 4 cucchiai della loro acqua di cottura.
Alzate la fiamma e versate 300 gr di acqua bollente. Fate cuocere per circa 10 minuti. Terminata la cottura, frullate il tutto direttamente nella pentola per qualche istante. Dovrete ottenere un composto granuloso. Calate il pane tagliato a tocchetti e fate cuocere per qualche minuto aggiustando con sale e peperoncino.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se preferite, potete anche aggiungere dei funghi o delle zucchine. Il risultato sarà un primo piatto adatto per il periodo autunnale o invernale da servire ben caldo.
Foto di Matt DeTurck[/consigli]