Di Maria Teresa Lenoci | 1 Marzo 2012

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
450/porzione
Oggi vi proponiamo un tuffo nel passato con la ricetta della tradizionale zuppa di miglio. Come cereale, infatti, i più potrebbero reputare il miglio superato. Invece le diete moderne ne hanno riscoperto i valori di genuinità fondamentali per garantire un’alimentazione sana. Perciò servitela in tavola anche quando avete ospiti esigenti, farete un figurone!
Ingredienti
- Miglio 200 gr
- Piselli 200 gr
- Porri 1
- Carote 1
- Cipolle 1
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Mettete il miglio a bagno in acqua fredda per 30 minuti. Mondate la cipolla, il porro, la carota e la costa di sedano. Tritateli grossolanamente e fateli appassire con un filo di olio di oliva in un tegame ampio che dovrà contenere tutta la zuppa.
Quando accennano a colorarsi, unite l’aglio tritato, il miglio scolato e bagnate immediatamente con 1 litro e 1/4 di acqua bollente. Fate cuocere per mezz’ora.
Salate e quindi aggiungete i piselli e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Unite il prezzemolo tritato, il pepe appena macinato e servite con un filo di buon olio di oliva delicato.
Consigli
Servire calda con una spruzzata di parmigiano.Parole di Maria Teresa Lenoci