Zuppa al tè verde

[introduzione]

Oggi vi propongo una ricetta giapponese deliziosa e particolare, la zuppa al tè verde giapponese, un piatto unico buonissimo e particolare che piacerà a tutti, soprattutto ai vostri amici un pò fissati con la cucina giapponese ed il Giappone in generale. In questa ricetta useremo lo zenzero, una spezia tipicamente orientale che ormai è diffusa in tutto il mondo e che è davvero molto apprezzata in Italia, vi ricordate i meravigliosi biscotti allo zenzero, vero?


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Salsa di soia: 2 cucchiai
  • Zenzero
  • Carote: 1
  • Erba cipollina fresca
  • Petto di pollo: 200 gr
  • Tofu: 150 gr
  • Wakame secca: 1 cucchiaio
  • Sake’: 1 cucchiaino
  • Te’ verde (te’ matcha)
  • Spaghetti di grano saraceno: 60 gr
  • Dashi no moto

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate la ricetta per la zuppa al tè verde, ecco le istruzioni per farla anche voi!

  1. Sbucciate 3 centimetri di zenzero fresco, grattugiatelo e poi filtrate il succo. Lessate il petto di pollo e poi sfilettatelo per farlo a julienne, mettetelo nella ciotolina con lo zenzero ed il sakè. Tagliate il tofu a cubetti e fatelo saltare in padella con la salsa di soia.

  2. Lessate gli spaghetti di grano saraceno per 3 minuti in acqua salata e bollente a fuoco spento. Affettate una carota a striscioline sottili e poi fatele cuocere in 4 dl d’acqua mantenendola al dente, poi unite il dashi no moto che sarebbe un preparato per brodo. Unite anche le alghe wakame ed il tè verde matcha sciolto in 4 cucchiai di acqua calda.

  3. Prendete due piatti e mettete gli spaghetti ben scolati, il pollo a julienne, il tofu e l’erba cipollina sminuzzata, mettete il brodo giapponese con le carote e il tè verde matcha e servite.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Il dashi no moto è una specie di preparato che poi disciolto in acqua diventa un brodo, lo trovate nei nei negozi specializzati.
 

[/consigli]

Gestione cookie