[introduzione]
Le zucchine in padella sono un contorno semplice e veloce che potete utilizzare per accompagnare secondi piatti a base di carni bianche e rosse oppure di pesce. La preparazione è davvero semplicissima; una volta pulite e tagliate le zucchine a dadini o a rondelle, fatele saltare in padella con un po’ di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Salate e terminate la cottura quando saranno belle morbide. Se preferite potete aggiungere alle zucchine un po’ di aceto di vino bianco, peperoncino o curry. Un’altra variante sono le zucchine in padella con pomodoro a cui potete aggiungere un po’ di passata o di pomodorini freschi. Per preparare le zucchine in padella light, invece, utilizzate una padella antiaderente e condite con poco olio e sale.[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucchine: 4
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Aglio: 1 spicchio
- Sale: q.b.
- Peperoncino: q.b. (opzionale)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
La ricetta delle zucchine in padella è davvero semplicissima. Iniziate dalla pulizia degli ortaggi; lavate sotto acqua corrente le zucchine e asciugatele con un canovaccio oppure un foglio di carta assorbente da cucina. Eliminate le due estremità e tagliate le zucchine a fettine e poi a cubetti di piccole dimensioni o a rondelle sottili.
Nel frattempo, in una padella fate scaldare un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete uno spicchio di aglio e fatelo soffriggere leggermente. A questo punto unite le zucchine e un po’ di peperoncino (opzionale). Fate cuocere il tutto a fiamma media.
Durante la cottura mescolate di tanto in tanto le zucchine per non farle bruciare e per ottenere una cottura uniforme. Salate a piacere e fate saltare le zucchine per qualche minuto. Terminate la cottura quando le zucchine saranno belle morbide (in tutto occorrono circa 20 minuti). Se preferite potete insaporire le zucchine aggiungendo verso la fine della cottura un cucchiaino di aceto di vino bianco. Foto di Jessica and Lon Binder
[/preparazione]
Consigli
Servite le zucchine in padella ben calde avendo cura di eliminare lo spicchio d’aglio. Potete utilizzarle come contorno oppure per condire primi piatti o insalate. Per preparare le zucchine in padella light utilizzate una padella antiaderente e aggiungete poco olio di oliva. Potete anche preparare le zucchine in padella con pomodoro aggiungendo durante la cottura un po’ di passata di pomodoro e facendo cuocere per circa 15-20 minuti.[/consigli]