Di Maria Teresa Lenoci | 29 Dicembre 2011
- media
- 1 ora
- 6 Persone
- 550/porzione
Ecco il classico dolce natalizio dell’Alto Adige: lo zelten. Un impasto fatto con frutta secca e spezie che si prepara secondo varianti diverse a seconda della zona di riferimento, che ci si trovi in Trentino o nel Sud del Tirolo. Lo potete preparare per le feste, per provare una tradizione diversa da quelle delle vostre parti e pensare di essere in Alto Adige, anche per una cena organizzata a tema.
Ingredienti
- Burro 150 gr
- Lievito di birra 1
- Uova 2
- Mandorle 50 gr
- Datteri 50 gr
- Chiodi di garofano 1 pizzico
- Farina 250 gr
- Uvetta 50 gr
- Canditi 50 gr
- Noci 50 gr
- Fichi secchi 100 gr
- Brandy 100 ml
- Zucchero 100 gr
- Pinoli 50 gr
- Cannella 1 pizzico
Preparazione
In una terrina lavorate il burro con lo zucchero e le uova. Aggiungete la farina e il lievito di birra sciolto in mezzo bicchiere di latte. Incorporate anche l'uvetta ammollata e strizzata, i pinoli, le noci sminuzzate, le mandorle tagliate a metà, i canditi, i fichi e i datteri sminuzzati, il brandy, la cannella e la polvere di chiodi di garofano.
Lavorate molto bene l'impasto con le mani, almeno 10 minuti, trasferendolo se è il caso sulla spianatoia o altro piano. Lasciate lievitare l'impasto per circa un'ora coperto in luogo tiepido.
Disponetelo in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata (l'impasto steso deve essere alto 1 cm) e cuocetelo in forno a 180° per almeno 45 minuti.
Consigli
Conservare in luogo asciutto.- Tag:
- Natale
Parole di Maria Teresa Lenoci