Di Serena Vasta | 12 Maggio 2016
- media
- 30 minuti
- 4 Persone
- 325/porzione
Lo zabaione è una crema classica e deliziosa che si può servire in ciotoline di vetro accompagnandolo con biscottini, lingue di gatto o gocce di cioccolato. Lo zabaione si prepara sbattendo velocemente uova e zucchero e poi si cuoce senza mai arrivare al bollore. Il vino da usare per la preparazione dello zabaione è il Marsala secco, ma potete sostituirlo con il Porto, il Madera, il Malaga, il Vin Santo, il Moscato oppure con liquori profumati come il Kirsch o il Rum. La ricetta non è difficile ma è essenziale che le uova siano freschissime.
Ingredienti
- Marsala 8 cucchiai
- Uova 8 tuorli
- Vino bianco 8 cucchiai
- Zucchero 160 gr
Preparazione
Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi, in questa ricetta useremo solo i tuorli ma gli albumi potete usarli per fare le meringhe, i macarons o la Angel cake, non si butta via niente in cucina!
Mettete tuorli e zucchero in una ciotola di acciaio che poi dovete usare come base per la cottura a bagnomaria. Sbattete uova e zucchero con la frusta elettrica fino ad avere un composto spumoso, gonfio e liscio. Incorporate gradualmente il Marsala e il vino bianco mescolando in continuazione. Mettete la vostra ciotola dentro un'altra che contenga acqua bollente per 1/3.
Il fuoco deve essere molto basso e l'acqua non deve mai arrivare a bollire. Mescolate con la frusta per 10-15 minuti fino a che la crema cominci ad addensarsi e a diventare vellutata. Mettete lo zabaione in delle ciotoline di vetro e servitelo con i biscotti.
Consigli
Lo zabaione è perfetto da servire con una spolverizzata di cannella e i savoiardi, magari quelli fatti in casa da voiRicetta Zabaione al cioccolato
Zabaione freddo
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.