Di Carmela Giglio | Lunedì 6 marzo 2017

-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Vino rosso 1 l
- Chiodi di garofano 8
- Noce moscata q.b.
- Cannella 2 stecche
- Limone 1
- Anice stellato 1
- Arancia 1
- Zucchero 200 gr
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare tutte le spezie utili in questa ricetta, prendete la scorza sia del limone che dell’arancia avendo cura a non prendere la parte bianca che rende amara la preparazione. Prendete una pentola con bordi alti e versatevi lo zucchero, gli agrumi, le spezie ed infine in vino.
Fate raggiungere l’ebollizione e cuocete per circa 5 minuti. Avvicinate una fiamma alla superficie del vino il quale prenderà fuoco. Infatti si avrà una vera e propria preparazione flambè che dovete lasciar andare fin quando non si spegne completamente. A questo punto filtrate tutti gli elementi e servite il vin brulè.
Consigli
Il vin brulè si conserva in frigorifero per qualche giorno e dovrà essere riscaldato a momento opportuno prima di servirlo. È ottimo come bevanda anti-raffreddore, da gustare con una fetta di torta.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.