Di Carmela Giglio | Venerdì 20 gennaio 2017

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Verza 1 Kg
- Pomodori Pelati 250 gr
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Spicchio Di Aglio 1
- Foglia Di Alloro 1
- Cucchiai Di Aceto 3
- Estratto Vegetale 1 Cucchiaino
- Olio Extravergine Di Oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per preparare la verza in umido, iniziate dalla pulizia dell’ortaggio. Eliminate le foglie esterne e le coste più dure. Lavate il cavolo verza sotto acqua corrente e scolatelo eliminando l’acqua in eccesso. Successivamente tagliate il cavolo verza a listarelle abbastanza sottili (circa 1 cm). Mettete il cavolo verza in acqua fredda per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate un trito di cipolla, aglio e sedano. Tritate finemente gli ingredienti e fate soffriggere in un tegame antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per non far bruciare il trito. Scolate il cavolo verza tagliato a listarelle e versatele nel tegame. Fateli appassire per qualche minuto e poi unite i pomodori pelati tagliati a pezzetti, l’aceto, l’alloro, l’estratto vegetale e un po’ di acqua.
Fate cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto e coprendo il tegame con un coperchio. Durante la cottura la verza assorbirà l’acqua di cottura e diventerà morbida. Verso il termine della cottura aggiustate di sale e pepe e servite la verza in umido ben calda.
Consigli
Se durante la cottura vi sarà molta acqua vi suggeriamo di proseguirla senza l’utilizzo del coperchio. Foto di stellacometaParole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.