Uva sotto spirito

[introduzione]Ricette uva sotto spirito
 

Oggi vi proponiamo la ricetta dell’uva sotto spirito, una conserva autunnale che potete fare in casa adesso che l’uva è nel suo periodo migliore, e che poi potrete utilizzare per tutto l’anno.
Potete usare l’uva sotto spirito come dessert alcolico dopo cena, per aromatizzare i dolci al cucchiaio, i budini e le torte, oppure per dare un tocco alcolico ad una semplice macedonia di frutta.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • uva bianca: 1,2 kg
  • alcool puro a 45° per liquori: 1 litro
  • zucchero: 200 gr
  • stecca di cannella: 1 per ogni barattolo
  • chiodi di garofano: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavate bene l’uva e poi mettetela su un canovaccio per farla asciugare bene.
  2. Con l’aiuto delle forbici staccate i vari acini lasciando attaccato un pezzetto di picciolo. Poi mettete gli acini dentro i vasetti di vetro, cercando di sistemarli bene.
  3. Mettete dentro ogni vasetto una stecca di cannella ed un chiodo di garofano.
  4. Sciogliete lo zucchero in un bicchiere di acqua e fate bollire a fuoco dolce per 2 minuti.
  5. Togliete dal fuoco, fate raffreddare un po’ e mescolate lo sciroppo con l’alcool.
  6. Usate questo composto per riempire i vasetti con l’uva coprendo tutti gli acini, chiudete ermeticamente e fate riposare in un luogo fresco e asciutto per 2 mesi prima di consumare.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite come dessert a fine pasto in una coppetta di vetro con una pallina di gelato alla crema.

Varianti

A questa ricetta possono essere applicate diverse varianti: ad esempio potete preparare l’uva sciroppata che non prevede l’utilizzo di alcol, ma che vi permette di conservare nei barattoli l’uva per diverso tempo. Potete inoltre utilizzare la grappa invece dell’alcol puro.

Conservazione

Conservare i barattoli in un luogo fresco e asciutto.

Vini da abbinare

A questa ricetta possiamo abbinare dei vini da dessert o liquori aromatici come ad esempio un bicchiere di Malvasia.
 

[/consigli]

Gestione cookie