Uva sciroppata

[introduzione]
Oggi ci dedichiamo alla ricetta dell’uva sciroppata, una conserva da preparare nel mese di settembre, quando l’uva è fresca e facile da trovare, e da poter consumare poi durante tutto l’anno. Agli step di preparazione si aggiunge, poi, la sterilizzazione, che permette di conservare l’uva sciroppata per lungo tempo nei barattoli senza rischi.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 1 kg di uva bianca
  • 1 limone
  • 500 gr di zucchero
  • 1 litro d’acqua

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa lavare bene l’uva. E’ da preferire l’uva senza semi, ma se si ha a disposizione solo quella con i semi bisognerà tagliare a metà ogni acino e togliere tutti i semini.
  2. Subito dopo si dovrà preparare lo sciroppo mettendo l’acqua e lo zucchero in un pentolino e facendo cuocere a fuoco basso fino a poco prima dell’ebollizione.
  3. Nel frattempo iniziare a riempire i barattoli (dotati di coperchio a chiusura ermetica) con l’uva precedentemente lavata.
  4. Aspettare che lo sciroppo diventi tiepido e versare fino a coprire gli acini di uva in ogni barattolo.
  5. Versare un cucchiaino di succo di limone spremuto in ogni barattolo.
  6. A questo punto chiudere i barattoli con i coperchi e farli bollire seguendo la procedura necessaria per la sterilizzazione.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Far riposare i barattoli per circa 20 giorni prima di consumare.
Potete servire l’uva sciroppata in una coppetta con una pallina di gelato alla vaniglia.

Varianti

La conserva di uva sciroppata si prepara solitamente nel periodo di fine estate. Vi abbiamo spiegato come fare l’uva sciroppata con la ricetta base, ma ovviamente esistono diverse varianti che permettono di personalizzare la ricetta. Potete ad esempio aggiungere aromi come la cannella oppure decidere di preparare una versione meno adatta ai bambini, aggiungendo l’alcool puro e seguendo la ricetta dell’uva sotto spirito. Una buona alternativa ancora più particolare è quella dell’uva sciroppata greca, che è una versione molto buona ma anche più calorica, perché somiglia molto a quella dell’uva caramellata.

Vini da abbinare

Questa conserva può essere consumata accompagnandola con un vino da dessert come il Marsala secco.

Conservazione

Se vi state chiedendo come conservare l’uva sciroppata o l’uva sotto spirito, sappiate che se dopo la preparazione i barattoli vengono sterilizzati sarà possibile conservarli per mesi in un posto fresco e asciutto per mantenerli intatti.

Photo by Hideya HAMANO / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie