Tortino con fagiolini e formaggio

[introduzione]tortino con fagiolini e formaggio
 

Il tortino con fagiolini e formaggio è una torta salata buonissima e sfiziosa che potete facilmente in casa e poi servire come piatto unico oppure fare a fettine e offrire come antipasto ai vostri ospiti. La ricetta del tortino di fagiolini e formaggio è golosa e versatile, potete prepararla con la base per pizza oppure seguire per intero la nostra ricetta e fare una base con uova e burro in modo che sia più dolce e morbida. Provate anche voi questa torta salata, è buonissima e sana e poi potete portarla con voi per i pic nic o per il pranzo in ufficio, è facile da trasportare ed è ottima anche fredda.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 300 gr
  • burro: 150 gr
  • uova: 1
  • tuorli: 2
  • fagiolini: 500 gr
  • olive: 50 gr
  • mollica di pane: 100 gr
  • scalogno: 1
  • timo: 3 rametti
  • formaggio di capra fresco: 400 gr
  • panna acida: 100 gr
  • olio: qb
  • sale: qb
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete il mixer e mettete la farina, il burro, i tuorli e l’uovo, unite sale, pepe e azionate il mixer, mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Formate una palla con questo composto, avvolgetela con la pellicola e poi fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

  2. Pulite i fagiolini, lavateli e spuntateli, poi lessateli in acqua bollente per 4 minuti, scolateli e passateli in padella con 3 cucchiai di olio e lo scalogno tritato. Snocciolate le olive, tritatele e mescolatele al timo. Prendete la mollica di pane, spezzettatela e poi mettetela in padella con 3 cucchiai di olio per farla tostare e dorare.

  3. Prendete uno stampo per torte e foderatelo con la carta da forno, stendeteci sopra l’impasto e bucherellate il fondo con una forchetta, cospargete con la mollica tostata e mettete sopra olive e timo tritati, poi unite i fagiolini e il formaggio mescolato con la panna acida, con un po’ di pasta fate le strisce sopra tipo la crostata e poi cuocete la vostra torta in forno caldo a 180°C per 40 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se non avete la panna acida usate lo yogurt greco.
 

Foto da:
www.edining.ca

 

[/consigli]

Gestione cookie