Di Carmela Giglio | Martedì 23 agosto 2016

-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- Carote 240 gr
- Olio di semi 130 ml
- Zucchero semolato 200 gr
- Fecola di patate 50 gr
- Farina di mandorle 70 gr
- Farina 00 180 gr
- Uova 1 + 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- Lievito per dolci 1 bustina
- Vaniglia semi di 1 bacca o aroma
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Per preparare le tortine alle carote o camille: lavate le carote, eliminate la buccia e poi tritatele in un mixer. In una ciotola a parte montate le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite le carote e gli ingredienti secchi setacciati (farina 00, farina di mandorle, fecola di patate e lievito). Mescolate per bene e unite la scorza di arancia e i semi di una bacca di vaniglia.
Versate anche l’olio di semi e mescolate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Prendete una teglia per muffin e foderate ogni foro con un pirottino di carta. In alternativa potete anche imburrare e infarinare la teglia. Versatevi l’impasto lasciando circa 1 cm dal bordo superiore. Se preferite potete aggiungere all'impasto un po' di frutta secca come mandorle o nocciole spezzettate.
Cuocete le tortine di carote in forno statico già caldo a 180°C per circa 20 minuti verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Fate raffreddare e estraete le tortine dalla teglia. Foto di Katrin Gilger
Consigli
Servite le tortine di carote con una generosa spolverata di zucchero a velo. Conservatele in un luogo fresco e asciutto per circa 2-3 giorni. Per servirle in modo sfizioso potete decorare la superficie delle tortine con una glassa e una piccola carotina in pasta di zucchero.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.