Di Serena Vasta | 22 Dicembre 2011

- difficle
- 3 ore
- 4 Persone
- 470/porzione
Oggi vi spieghiamo come fare i classici tortellini alla bolognese passo per passo, dall’impasto della sfoglia al ripieno a base di carne, un primo piatto molto speciale che lascerà i vostri ospiti senza fiato! I classici tortellini alla bolognese sono buonissimi ed il ripieno è fatto a base di lombo di maiale, prosciutto crudo e mortadella, provateli perchè sono davvero un altro mondo rispetto ai tortellini che si trovano al supermercato!
Ingredienti
- farina 300 gr
- uova 3
- tuorli 3
- lombo di maiale 100 gr
- mortadella 100 gr
- prosciutto crudo 100 gr
- parmigiano 100 gr
- burro 20 gr
- brodo di carne mezzo litro
- noce moscata qb
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
In una ciotola impastate 300 g di farina con 2 uova intere, 3 tuorli e un pizzico di sale, fate una palla, avvolgetela con la pellicola e poi fatela riposare in frigo per mezz'oretta. In una padella cuocete il lombo a dadini con il burro e il sale. Nel mixer frullate prosciutto crudo, mortadella e il lombo di maiale con il sughetto. Mettete questo trito in una ciotola e aggiungete un uovo, il parmigiano, una grattata di noce moscata, sale e pepe e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Stendete la pasta allo spessore di un millimetro usando il mattarello oppure la macchinetta per la pasta. Poi ricavate tanti quadratini di circa 3 cm di lato tagliandoli con la rotella tagliapasta. Su ogni quadratino mettete una pallina di ripieno, piegate il quadrato e fate un triangolo facendo combaciare i bordi, poi chiudetelo ad anello e premete il punto di congiunzione e infine spingete la punta un po' all'indietro.
Portate il brodo a ebollizione e versate i tortellini, cuoceteli per 4 - 5 minuti e poi metteteli in delle ciotoline. Completate con il parmigiano e servite.
Consigli
Se volete potete fare una crosta con la pasta sfoglia sulle ciotoline e cuocerla nel grill.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.