Torta rustica alle ciliegie

[introduzione]torta rustica alle ciliegie
 

La torta rustica alle ciliegie è una ricetta buona e semplicissima ed è anche perfetta per usare un po’ di pane raffermo che altrimenti andrebbe buttato oppure se avete ciliegie che si devono consumare in fretta. La torta rustica alle ciliegie la potete accompagnare con del gelato alla vaniglia o alla crema per rendere questo dessert ancora più estivo, provatela anche voi, la preparazione è molto diversa rispetto alle altre torte, molto più sbrigativa e senza pericolo di combinare guai.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Ciliegie: 300 gr
  • farina bianca: 2 cucchiai
  • pane integrale raffermo: 250 gr
  • latte scremato: 400 ml
  • vino rosso dolce. 50 ml
  • zucchero di canna: 2 cucchiai
  • uova: 2
  • menta: 4 foglie
  • burro: 1 cucchiaio

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Spezzettate il pane e mettetelo in una ciotola, aggiungete il latte e fate riposare per 20 minuti. Tritate la menta e lavate e asciugate le ciliegie, poi denocciolatele e mettetele in un pentolino, aggiungete il vino rosso, lo zucchero e la menta e cuocete per 20 minuti a fuoco dolce.

  2. Poi alzate la fiamma fino ad ottenere 2 cucchiaio di sciroppo. Scolate il pane, strizzatelo e mettetelo in una terrina, unite la farina e metà delle ciliegie con lo sciroppo, unite le uova e lavorate il composto fino ad averlo ben liscio.

  3. Imburrate uno stampo di 18 centimetri di diametro, poi versate il composto che avete preparato e mettete sopra le ciliegie rimaste. Cuocete per 20 minuti a 200°C.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete potete spolverizzare con lo zucchero a velo.
 
[/consigli]

Gestione cookie