[introduzione]
Un dolce fresco e veloce da preparare per i pranzi estivi è la torta gelato agli amaretti che oggi vi proponiamo. Una ricetta semplice che viene preparata con pochi semplici ingredienti: la panna montata e il cioccolato fondente sono i più importanti. Il gusto alternativo lo danno gli amaretti e il liquore di Marsala. Si serve fredda per rinfrescare palato e mente.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Panna Montata: 500 gr
- Amaretti: 12
- Cioccolato: 200 gr
- Tuorli: 2
- Zucchero: 3 cucchiai
- Marsala: 1 bicchiere
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Mettete i tuorli in un a casseruola, unite zucchero e il Marsala. Lavorate sul fuoco con un cucchiaio, poggiandola su una più grande piena per metà di acqua. Cuocete la crema a bagnomaria, mescolando.
Nel frattempo foderate con carta di alluminio uno stampo rettangolare e dividete la panna montata in 3 parti urguali. Alla prima incorporate gli amaretti ridotti in polvere, alla seconda la crema fredda e all’ultima metà del cioccolato fondente.
Versate nello stampo la prima parte e livellate con un cucchiaio, distribuitevi sopra la seconda parte e livellate. Per ultimo livellate il terzo strato. Mettete lo stampo in frigo per qualche ora.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Rovesciate su un piatto da portata e ricoprite la torta con il rimanente cioccolato a scaglie.
Torta gelato o semifreddo?
Torta gelato o semifreddo, cosa cambia? La torta gelato si compone principalmente di gelato, può avere il pandispagna come base oppure no come in questo caso. Si conserva in freezer e si scongela dopo pochi minuti che è stata tirata fuori proprio perchè il suo ingrediente principe è il gelato. Il semifreddo è un dolce al cucchiaio, che è composto da una mousse che si congela dopo che è rimasta per due o tre ore in freezer e si scongela velocemente.
[/consigli]