Di Maria Teresa Lenoci | 2 Luglio 2014

Foto Shutterstock | istetiana
- facile
- 1 ora e 30 minuti
- 8 Persone
- 400/porzione
La torta fragole e panna è la ricetta di un delizioso dolce semplice e veloce da preparare. La torta può essere consumata a merenda oppure a fine pasto. Inoltre, è perfetta per festeggiare compleanni e altri ricorrenze. Una volta pronta, la torta può essere farcita a scelta utilizzando e combinando tantissimi ingredienti. Per la base, invece, potete preparare un delizioso impasto con fragole, panna fresca, uova, farina e fecola di patate oppure un tradizionale pan di spagna semplice o al cacao.
Ingredienti
- Fragole 350 gr
- Panna fresca liquida 125 ml
- Uova 4
- Farina tipo 00 300 gr
- Fecola di patate 100 gr
- Zucchero 250 gr
- Lievito in polvere 10 gr
- Fragole 200 gr
- Confettura di fragole 250 gr
- Zucchero a velo 20 gr
- Panna fresca liquida 200 ml
Preparazione
Per preparare questo gustoso dolce, in un mixer da cucina frullate le fragole in modo da ottenere una sorta di purea. Utilizzando un colino filtrate la purea ottenuta e reinseritela nel mixer insieme ai tuorli, allo zucchero e la panna liquida. Azionate l’elettrodomestico per far amalgamare bene tutti gli ingredienti e poi aggiungete anche la farina, la fecola di patate e il lievito precedentemente setacciati. Frullate di nuovo il tutto, a parte montate gli albumi a neve semiferma e poi uniteli al composto mescolando dal basso verso l’alto per non farli smontare.
A questo punto, ricoprite una tortiera di 23 cm di diametro con la carta forno e all’interno versate l’impasto precedentemente ottenuto. Cuocete la base della torta in forno statico già caldo a 170° per circa 60 minuti. Terminata la cottura, lasciate intiepidire il dolce e poi sformatelo. Dopo di che, tagliate la base della torta a metà e farcitela con la marmellata di fragole, la panna montata insieme allo zucchero a velo e le fragole tagliate a fettine.
Infine, richiudete la torta con l'altro disco di impasto e decoratela con qualche fragola intera e un po’ di zucchero a velo che potete sostituire anche con un sottile strato di panna montata, di crema pasticcera o di crema al cioccolato. Conservate la torta in frigorifero ed estraetela al momento di servirla.
Consigli
La torta di fragola può essere ricoperta con tantissimi ingredienti. Ad esempio, potete utilizzare un po’ di zucchero a velo, della panna montata, della crema di cioccolato o pasticcera. Come base della torta può essere preparato anche un pan di spagna classico o al cacao.Parole di Maria Teresa Lenoci