Di Serena Vasta | 25 Novembre 2009

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 200/porzione
Oggi vi propongo una torta di ricotta e castagne, una golosità autunnale da preparare in poco tempo e perfetta per accompagnare un tè con le amiche. Vi consiglio di usare la ricotta fresca, per i dolci è sempre la scelta migliore. Una volta pronta, potete servire il dolce alla fine dei pasti oppure per la merenda.
Ingredienti
- Farina di castagne 150 gr
- Ricotta romana 150 gr
- Zucchero 150 gr
- Tuorli d'uova 2
- Latte 200 ml
- Arance 2
- Burro 20 gr
- Vanillina una bustina
- Farina 00 10 gr
Preparazione
Lavate un'arancia e grattugiate la scorza. Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 24 centimetri. Passate al setaccio la farina di castagne e mettetela in una ciotola, aggiungete 100 gr di zucchero e la vanillina e mescolate.
Uno alla volta, e sempre mescolando, aggiungete le uova e poi il latte. Mettete il composto nella tortiera e livellatelo con il dorso di un cucchiaio umido. In un'altra ciotola mettete la ricotta sgocciolata e aggiungete lo zucchero rimasto e la scorza d'arancia, mettete anche questo composto sull'altro e livellatelo.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190°C per 40 minuti, la ricotta deve diventare soda e la torta prendere colore. Decorate con la scorza e le fette dell'altra arancia oppure cospargete con lo zucchero a velo.
Foto di etitarenko / Shutterstock.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.