[introduzione]
La torta di nocciole che vediamo oggi è una ricetta che fa parte dell’antica tradizione della cucina piemontese, è molto semplice da preparare e non avrete alcuna difficoltà. Il punto cruciale di questa ricetta sta nel tostare le nocciole che non devon o assolutamente bruciarsi quindi dovete stare attenti e non dimenticarle in forno, appena sentite la casa inondarsi di un profumino delizioso andate subito nei pressi nel forno perchè le nocciole sono quasi pronte. Provate anche voi questa ricetta e mi raccomando, migliori sono le nocciole, migliore sarà la torta!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- nocciole: 300 gr
- farina: 200 gr
- burro fuso: 100 grammi
- zucchero: 150 gr
- caffè: mezza tazza
- latte: mezza tazza
- lievito: 1 bustina
- olio extravergine di oliva: un cucchiaio
- rum: 2 cucchiai
- vanillina: 1 pizzico
- uova: 3
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Mettete le nocciole sgusciate nella placca del forno e tostatele per 10 – 12 minuti, poi tritatele nel mixer ma senza ridurle in polvere. Mescolate la farina, le nocciole e lo zucchero e poi aggiungete tre uova sbattute a parte e poi unite il caffè, il latte, l’olio, il rum, la vanillina, il lievito, per ultimo il burro fuso. Impastate bene fino ad avere un composto omogeneo.
Imburrate ed infarinate una teglia larga e dal bordo basso e versate dentro il composto ad uno spessore di circa 2 centimetri, con le mani cercate di dare una forma regolare.
Cuocete la torta in forno caldo a 200°C per 30 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite questa torta come dessert dopo i pasti o a merenda.
Foto da:
www.academiabarilla.it
[/consigli]