Di Eleonora Russillo | Mercoledì 15 novembre 2017

-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
369/porzione
Una nuvola di bontà sta per depositarsi in cucina: è la ricetta della torta di mele soffice! Un grande classico, perfetto per tutte le occasioni e ideale anche per chi è alle prime armi con la preparazione dei dolci. Che sia a colazione, merenda o fine pasto, sicuramente i vostri ospiti rimarranno soddisfatti di questa variante della tradizionale torta di mele. Il semplice impasto a base di uova, farina e burro si arricchisce con il sapore e la consistenza delle mele dolci e succose, regalando un momento di assoluta bontà. Pronti, partenza, via! Oggi si cucina una buonissima torta di mele soffice e leggera!
Ingredienti
- 3 Mele
- 3 Uova
- Farina 330gr
- Zucchero 190gr
- Burro 180gr
- Latte 230ml
- 1 Limone
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Cannella qb
- Sale qb
Preparazione
Conservazione
Conservate la torta di mele soffice a temperatura ambiente, meglio se coperta o sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo.Varianti
Se siete possessori del celebre robottino da cucina, allora dovete provare la torta di mele soffice con Bimby. Gli ingredienti sono i medesimi, ma prestate attenzione all’ordine e alle velocità da utilizzare. Nel boccale inserite per primi uova e zucchero. Fate andare per un minuto a velocità 4. È la volta del latte e del burro fuso: lavorate ancora per 30 secondi a velocità 3. Dopo avere aggiunto anche farina, sale, lievito continuate a velocità 4 per altri 30 secondi. Infine, aggiungete le mele tagliate a pezzettini piuttosto piccoli. Mescolate delicatamente con una spatola prima di versare il tutto nella tortiera. Il segreto per avere una torta di mele alta e soffice? L’altezza si ottiene con un piccolo escamotage: quando rompete le uova dividete i tuorli dagli albumi e montateli separatamente in due ciotole distinte prima di unirle al composto. Una golosità e una simpatia unica: sono le tortine alle mele! Stesso composto della torta di mele soffice, ma l’aspetto è quello dei muffin. Basterà, una volta che l’impasto è pronto, dividerlo e versarlo in pratici stampini da muffin precedentemente imburrati e infarinati. E poi? In forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.Parole di Eleonora Russillo