Di Carmela Giglio | 28 Settembre 2015

- facile
- 2 ore
- 4 Persone
- n.d.
Oggi vi mostreremo la ricetta della torta allo zenzero. Lo zenzero è una spezia dall’aroma pungente ma avvolgente e caldo. Viene utilizzato in tantissime ricette sia dolci che salate. L’utilizzo dello zenzero risale al mondo arabo antico ed è un aroma molto utilizzato nella cucina orientale e medio-orientale. In realtà il suo utilizzo attuale è mondiale proprio perché molto versatile. La nostra ricetta della torta allo zenzero nasce per accompagnare il tè pomeridiano, quindi è ottima per i vostri spuntini. In realtà è un dolce molto leggero ottimo anche per la colazione da accompagnare anche con un filo di marmellata o una salsa al cioccolato o fruttata.
Ingredienti
- Burro 140 gr
- Sciroppo d’acero 3 cucchiai
- Zucchero di canna 240 gr
- Farina 00 440 gr
- Uova 3
- Lievito per dolci 3 cucchiaini
- Zenzero in polvere 3 cucchiai
- Latte 550 ml
- Bicarbonato di sodio 2 cucchiaini
- Gocce di cioccolato
- Spezie a scelta q.b.
Preparazione
In un forno a microonde fate sciogliere burro e sciroppo d’acero. Intanto sbattete le uova insieme allo zucchero e unite a questo impasto il composto di burro e sciroppo. Mentre continuate a sbattere con le fruste elettriche aggiungete la farina setacciata, il lievito, lo zenzero e il mix di spezie a scelta
Intanto in una ciotolina a parte fate sciogliere il bicarbonato nel latte e aggiungete il tutto al composto che avete creato. A questo punto potete versare, se vi va, delle gocce di cioccolato all’impasto per dare un tocco di croccantezza. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 1 ora e 25 minuti. Fate raffreddare.
Consigli
Questa torta è molto leggera e non tanto dolce e potete servirla insieme ad una salsa alle arance, una confettura di frutta oppure una glassa o una salsa al cioccolato. Potete conservarla in tortiera per qualche giorno. Foto di California BakeryParole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.