Di Serena Vasta | 1 Ottobre 2010

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
380/porzione
Per una perfetta colazione d’autunno provate anche voi la torta alle pere, un dolce sano e genuino da gustare anche a merenda o come dessert dopo i pasti, è davvero buonissima e poi potete scegliere come disporre le pere, se un po’ sotto per servirla rovesciata o se in mezzo oppure anche sopra, insomma scegliete in base alle vostre preferenze, io di solito ne metto un po’ in mezzo e un po’ sopra in modo da avere la crosticina croccante.
Ingredienti
- pere 500 gr
- uova 2
- farina 120 gr
- zucchero 100 gr
- burro 60 gr
- miele 1 cucchiaino
- limone mezzo
- zenzero in polvere mezzo cucchiaino
- lievito 1 cucchiaino
Preparazione
Sbucciate le pere, tagliatele a fettine e mettete in una ciotola a macerare per 25 minuti con il succo di mezzo limone, zenzero e il miele.
Montate le uova con lo zucchero, poi unite il burro a pezzetti, la farina ed il lievito setacciati insieme e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da 20 centimetri di diametro, mettete una parte delle pere e versate il composto, aggiungete le altre pere e poi cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 35 minuti.
Consigli
Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite!Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.