[introduzione]
Dopo aver visto come realizzare il torrone siciliano ecco per voi la ricetta per fare il torrone tradizionale, quello con la parte morbida e golosissima all’interno! Il torrone è facilissimo da realizzare, sembra complicatissimo ma non lo è affatto, vi basterà solo una buona frusta elettrica e ingredienti di ottima qualità, le mandorle ad esempio devono essere le migliori che trovate, è questo che fa la differenza tra un buon torrone ed uno mediocre.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- mandorle: 125 gr
- albumi: 2
- zucchero a velo: 125 gr
- farina: 125 gr
- cannella: un pizzico
- limone: mezzo
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Prendete una pentola e portate a ebollizione dell’acqua, tuffatevi le mandorle per 30 secondi, scolatele e sfregatele con un telo per togliere la pellicina, poi fatele asciugare. Montate gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero a velo, poi incorporate la farina, lavorate il composto con la frusta a mano per rendere il composto morbido e soffice.
- Aggiungete la cannella e la scorza grattugiata di mezzo limone, poi unite le mandorle e mescolate. Foderate una teglia con la carta da forno bagnata e strizzata e versate il composto stendendolo ad uno spessore di circa 1,5 centimetri. Per stendere il composto dovete usare una paletta unta con olio di mandorle.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete potete anche coprire il vostro torrone con il cioccolato oppure con frutta secca come pistacchi, fichi o con una sfoglia di ostia.
[/consigli]