Di Serena Vasta | 7 Dicembre 2016

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 8 Persone
- 335/porzione
Ingredienti
- Mandorle sgusciate 1 kg
- Zucchero 1 kg
- Limone 1
- Olio d'oliva qb
Preparazione
Per preparare il torrone siciliano iniziate dalla preparazione delle mandorle. Prendete una pentola abbastanza capiente e all'interno versate dell'acqua. Ponete la pentola sul fuoco e fate scaldare l'acqua. Quando l'acqua bolle, all'interno della pentola versate le mandorle e lasciatele sul fuoco per 3 minuti. Scolatele e strofinate le mandorle con un panno da cucina. In questo modo eliminerete senza sforzo la pellicina esterna.
A questo punto, passate alla preparazione del torrone siciliano. Mettete le mandorle senza pellicina in un tegame abbastanza capiente e aggiungete lo zucchero. Cuocete a fiamma bassa il tempo necessario per far sciogliere lo zucchero. Mescolate continuamente il composto con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero avrà raggiunto un bel colore dorato.
Spegnete il fuoco e ungete un piano di marmo con dell'olio di oliva. Versate sul piano di lavoro il composto di mandorle e zucchero e stendetelo aiutandovi con il limone tagliato a metà. Quando sarà raffreddato, conferite al torrone la classica forma rettangolare o quadrata. In alternativa con l'aiuto di alcuni stampini potete realizzare delle forme natalizie. Foto di Giovanni
Consigli
Quando il torrone si sarà raffreddato, tagliatelo a pezzi con un coltello. Il torrone siciliano alle mandorle può essere anche un’ottima idea regalo per il Natale. Basta una piccola confezione trasparente, un nastrino colorato e il gioco è fatto!- Tag:
- Natale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.