[introduzione]
La ricetta di tonno e piselli in padella è una vera e propria salvezza per quei pranzi o quelle cene in cui si ha poco tempo e pochi ingredienti a disposizione. Quasi tutti hanno sempre in casa i piselli surgelati e qualche lattina di tonno, ecco perchè quella del tonno con i piselli in padella è una ricetta molto amata anche dagli studenti e da chi non è molto bravo a cucinare.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- 250 gr di piselli surgelati
- 320 gr di tonno all’olio
- 1 scalogno
- un dado vegetale
- Sale Q.B.
- Olio EVO Q.B.
- Pepe nero Q.B.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Far bollire i piselli surgelati per circa 5 minuti.
- Lavare e tagliare lo scalogno (o mezza cipolla) e farlo appassire in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva.
- Preparate in un pentolino un brodo vegetale con il dado.
- Quando lo scalogno si sarà ammorbidito e dorato aggiungete i piselli precedentemente sbollentati.
- Sgocciolate bene le lattine di tonno e spezzettatelo con una forchetta.
- Aggiungete quindi anche il tonno ai piselli.
- Mescolate bene e aggiustate eventualmente con un po’ di sale e pepe nero.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se vogliamo rendere il piatto più saporito possiamo sostituire all’olio il burro, ma le calorie saranno maggiori. Allo stesso modo la ricetta di tonno e piselli a dieta può essere una buona opzione se viene preparata senza soffritto, in questo caso parliamo di tonno e piselli in umido.
Varianti
Abbiamo detto che questo è un piatto veloce, da preparare con gli ingredienti che si trovano in casa, per cui oltre alla versione con piselli surgelati che consigliamo, possiamo preparare anche il tonno e piselli in scatola. Allo stesso modo, se si ha la possibilità di utilizzare il tonno fresco, nel periodo giusto, sicuramente il risultato sarà ancora più soddisfacente.
Possiamo utilizzare la ricetta di tonno e piselli come contorno in molte occasioni, o consumarlo freddo come fosse una gustosa insalata. Le altre varianti più diffuse di questa ricetta sono: tonno e piselli al pomodoro, da preparare con i pomodorini freschi in aggiunta, oppure tonno e piselli al sugo, preparato con il sugo di pomodoro e adatto anche per condire la pasta. Le versioni più fantasiose prevedono poi cotture più lunghe, come quella della pasta tonno e piselli al forno, ideale per il periodo invernale. C’è anche chi si cimenta in ricette ancora più particolari come quella del tonno piselli e uova, ma la pasta rimane la variante più amata.
Conservazione
Questo piatto può essere conservato in frigorifero per 24 ore.
Vini da abbinare
Trattandosi di un piatto a base di pesce è consigliabile abbinare un vino bianco.
Foto di Rhonda
[/consigli]