Togo fatti in casa

  • facile
  • 1 ora e 30 minuti
  • 5 Persone
  • n.d.

Oggi vi proponiamo la ricetta dei Togo fatti in casa, dei biscotti davvero gustosi che sono venduti in qualsiasi supermercato. Armandosi di un po’ di pazienza e di pochi ingredienti potrete realizzare questi deliziosi biscotti la cui bontà è racchiusa nella copertura di cioccolato fuso. La ricetta è anche abbastanza veloce, tuttavia, l’impasto dei Togo dovrà riposare circa 30 minuti e, una volta ricoperti di cioccolato, dovrete aspettare che la copertura si secchi completamente prima di poterli gustare. Il vantaggio di realizzare i Togo in casa è che potete personalizzarli a seconda dei gusti ricoprendo i biscotti con cioccolato al latte, fondente o cioccolato bianco.

Ingredienti

  • Burro 150 gr
  • Farina 00 400 gr
  • Uova 2
  • Zucchero 130 gr
  • Sale un pizzico
  • Cioccolato al latte, fondente o bianco 280 gr

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate lo zucchero, un pizzico di sale, le uova e dopo qualche istante unite anche il burro a pezzetti ammorbidito a temperatura ambiente. Continuate a sbattere il tutto con le fruste fino ad amalgamare completamente gli ingredienti. Per ultimo aggiungete anche la farina ed impastate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

  2. Con l'impasto ottenuto realizzate una sorta di palla, ricopritela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30-40 minuti.

  3. Trascorso il tempo indicato, con l’impasto ricavate dei bastoncini molti sottili e di circa 6 cm di lunghezza. Disponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno ed cuoceteli a 180°C per circa 13-15 minuti o fino a quando si saranno leggermente dorati.

  4. Una volta cotti, fate raffreddare i Togo fatti in casa a temperatura ambiente e nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Ricoprite i biscotti con il cioccolato fuso e poi fateli raffreddare completamente su un foglio di carta forno o su una gratella.

Consigli

Conservate i Togo fatti in casa in un barattolo a chiusura ermetica. Inoltre, i biscotti possono essere ricoperti con cioccolato al latte, fondente o cioccolato bianco.

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.