[introduzione]
Oggi vi presento la ricetta per fare la tartare di orata, un secondo piatto buono e fresco adatto a chi ama il pesce crudo, se siete fan della cucina giapponese, la tartare di orata, è quello che fa per voi, provatela vedrete che è anche semplicissima da realizzare. La tartare di orata è importante prepararla con filetti di orata freschissimi, andate dal pescivendolo di fiducia perchè non essendoci alcuna cottura è importante che il pesce sia buono e fresco. Se preferite altre tartare c’è anche quella di carne e rucola, ottima per chi al pesce predilige la carne.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- filetto di orata freschissima: 500 gr
- Verdure a piacere per decorare: qb
- Sale: qb
- Olio: qb
- Pepe: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite la ricetta.
Pulite il filetto di orata e togliete tutte le spine, per accertarvi di averlo pulito bene tritatelo prima con le mani in modo da sentire le eventuali spine sotto i polpastrelli, poi tritate il filetto con il coltello. Mescolate il pesce con il sale e un pochino di olio e formate 4 cupolette in quattro piattini.
Potete decorare la tartare con verdurine a julienne, capperi, olive, quello che vi piace, ma senza esagerare perchè non si deve coprire il sapore delicato del pesce.
Mettete le tartare in frigo per una ventina di minuti e servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Portate in tavola sale, olio e pepe in modo che ognuno possa condire la propria tartare come preferisce.
[/consigli]