Taralli pugliesi

[introduzione][galleria id=”1717″]I taralli pugliesi sono una specialità davvero golosa. Uno stuzzichino che si prepara con ingredienti sani e naturali, ma soprattutto con olio extra vergine di oliva, simbolo di questa magica terra. Per prepararli dovete armarvi di tanta pazienza e mettere in conto che le mani delle massaie pugliesi sono molto abili, perciò dovete fare un po’ di pratica prima di raggiungere un risultato che si avvicini all’originale.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 1 kg
  • Vino bianco: 0,30 lt
  • Sale: 30 gr
  • Olio: 0,25 lt

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Disporre a fontana su di una spianatoia la farina. Al centro disporre l’olio, il vino ed il sale ed emulsionate di modo che l’impasto che andrete a fare sia più omogeneo possibile. A questo punto lasciate riposare l’impasto, coperto da un panno, per 20 minuti in un luogo non freddo. Passati i 20 minuti procedete a formare i taralli ricavando dalla pasta dei bastoncini di 1 cm circa di diametro e 8 cm di lunghezza e chiudeteli su se stessi sovrapponendo le estremità schiacciando con il dito.

  2. Nel frattempo portare ad ebollizione dell’acqua in una capiente pentola nella quale avrete aggiunto 1 cucchiaio di sale. Prendetene una decina alla volta ed immergeteli nell’acqua bollente e ritirateli appena salgono a galla, aiutandovi con una schiumarola. Sistemateli su di un panno asciutto, uno accanto all’altro, ad asciugare per qualche minuto.

  3. Oliate una teglia da forno ed adagiatevi i taralli. Infornate nel forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per circa 40 minuti, finchè non sono dorati.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Conservare in luogo secco e asciutto.


 
[/consigli]

Gestione cookie