Di Maria Teresa Lenoci | Venerdì 14 maggio 2010
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
Ingredienti
- Tagliatelle fresche 500 gr
- Asparagi 400 gr
- Aglio 2 spicchi
- Olio 4 cucchiai
- Tuorli 2
- Pecorino 4 cucchiai
- Pepe Q.b.
- Sale Q.b.
Preparazione
Consigli
Come rendere ancora più deliziose queste tagliatelle agli asparagi? Il nostro consiglio è quello di cospargerle con dei pinoli tostati, non sono necessari alla preparazione ma aggiungeranno una nota croccante e raffinata alla vostra pasta e vi aiuteranno a creare un impiattamento ancora più speciale. Mettete i pinoli a bagno 10 minuti, dopodiché passateli in padella e tostateli girandoli con l’aiuto di un cucchiaio di legno, per evitare che si brucino. Una volta dorati a sufficienza, metteteli da parte e usateli per guarnire le vostre tagliatelle con asparagi.Conservazione
Le tagliatelle con gli asparagi, così come la maggior parte della pasta, sono molto più gustose se mangiate appena fatte. Se, però, dovesse avanzarvi un po’ di pasta e volete conservarla, vi consigliamo di trasferirla in un contenitore dalla chiusura ermetica e riporla in frigorifero per al massimo 2 giorni.Vini da abbinare
Se volete accompagnare le vostre tagliatelle con gli asparagi ad un bicchiere di vino, vi consigliamo di optare per uno spumante classico, come ad esempio un Franciacorta o un Oltrepo’ Pavese. Gli asparagi, infatti, sono una verdura dal gusto estremamente particolare, con note legnose e un retrogusto amarognolo; per questo motivo, è consigliabile abbinare alla pasta con asparagi un vino dalle note fruttate che si contrapponga al gusto intenso di questa verdura primaverile.Parole di Maria Teresa Lenoci