Spiedini di melone, feta e rucola

[introduzione]
La ricetta degli spiedini di melone, feta e rucola è davvero semplicissima e perfetta per aperitivi o spuntini veloci nel periodo estivo. Se vi piace il melone in abbinamento al salato non potete non provarlo in questo modo. La feta è il formaggio greco per eccellenza ed è molto leggero, mentre la rucola aiuta a spezzare i sapori degli altri due ingredienti.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 1 melone giallo
  • 250 gr di feta
  • 50 gr di rucola fresca

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa tagliare il melone e fare dei cubetti di media grandezza con il coltello.
  2. Mettete i cubi di melone su un piatto e procedete adesso a tagliare la feta a cubetti.
  3. Lavare bene la rucola e asciugarla con un po’ di carta assorbente.
  4. Prendere adesso degli stecchi grandi e iniziare a comporre gli spiedini di melone, feta e rucola.
  5. Alternare i pezzetti di melone agli altri ingredienti aggiungendo la rucola anche all’inizio e alla fine dello spiedino.
  6. Adagiare gli spiedini su un piatto ovale da portata e mettere subito in frigo.
  7. Togliere dal frigo appena prima di servire.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete proporre questi spiedini di melone al formaggio sia come antipasti che come spuntini o come aggiunta ad una insalatona estiva. Gli spiedini freddi per antipasto fanno sempre un figurone e se volete stupire gli ospiti potreste fare anche le palline di melone.

Varianti

Le varianti possibili sono tante: se non vi piace la feta potete optare per la preparazione di spiedini di melone al gorgonzola oppure di spiedini di melone alla mozzarella.
Se volete invece eliminare il formaggio potete tranquillamente preparare gli spiedini di melone e prosciutto crudo con aggiunta di rucola.

Conservazione

Questi spiedini vanno conservati in frigo e managiati entro 24 ore.

Vini da abbinare

Abbinare un vino bianco fresco e fermo.

[/consigli]

Gestione cookie