Di Serena Vasta | Mercoledì 29 dicembre 2010

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
457/persona
Uno dei piatti tipici delle feste di Natale e Capodanno è il capitone, un pesce molto particolare che è tipico del Sud Italia! Oggi vi proponiamo una ricetta moderna, chic e carina per servire il capitone a Capodanno, gli spiedini di capitone fritti, un secondo piatto buonissimo e sfizioso adatto alle feste ma anche per tutti gli altri giorni dell’anno. Provate anche voi questa ricetta vedrete che vi piacerà moltissimo!
Ingredienti
- capitoni puliti 2
- limone 1
- vino bianco 50 ml
- senape 50 gr
- pangrattato 20 gr
- alloro 12 foglie
- olio 4 cucchiai
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Spremete il succo del limone e mettetelo in una ciotola grande, unite il vino bianco, la senape e il pepe e sbattete il tutto con la forchetta. Lavate i due capitoni, asciugateli e tagliateli a tocchetti di circa 3 centimetri, metteteli nella ciotola con la marinata e fate riposare per 15 minuti.
Lavate l’alloro e asciugatelo e poi mettete il pangrattato in un piatto. Sgocciolate il capitone e pennellatelo con l’olio, poi passatelo nel pangrattato e man mano mettete i vari pezzi su una teglia coperta con la carta da forno. Infilzate i pezzi di capitone su uno stecchino lungo alternandoli con le foglie di alloro.
Friggete gli spiedini di capitone in una padella con l’olio caldo, rosolateli bene e serviteli ben caldi.
Consigli
Girate gli spiedini con una patella senza usare la forchetta per non forare la carne altrimenti escono i succhi che rendono il pesce morbido e tenero.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.