[introduzione]
Per preparare un primo piatto davvero ricco e gustoso occorre davvero poco allora eccovi: gli spaghetti alla boscaiola. Se desiderate servire una portata facile e saporita, allora questa ricetta è ottima per un pranzo tra amici o una cena in famiglia: si prepara in pochissimi minuti ed è ottima accompagnata da un bicchiere di vino rosso. Ideale per un pranzo informale, gli spaghetti alla boscaiola uniscono il sapore dei funghi con le sfumature intense del prosciutto crudo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta: 400 gr
- Basilico: quanto basta
- Pomodori: 500 gr
- Funghi: 500 gr
- Prosciutto crudo: 150 gr
- Cipolle: 1/2
- Parmigiano Reggiano: quanto basta
- Olio: quanto basta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta degli spaghetti alla boscaiola.
Preparate una padella antiaderente con cipolla tritata, prosciutto a dadi e una volta dorati, versate i pomodori a pezzi e fate cuocere a fuoco medio girando con un mestolo di legno per una ventina di minuti
A questo punto aggiungete il basilico e i funghi e lasciate sul fuoco per circa una trentina di minuti a fiamma bassa. Fate cuocere gli spaghetti al dente e una volta pronti scolateli e fateli saltare in padella. Condite versando abbondante foraggio grattugiato e impiattate
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite con una foglia di basilico fresco a bordo piatto.
La variante vegetariana
Per chi non mangia carne utilizzate questo procedimento. In una padella rosolate una cipolla con un po’ di peperoncino e 200 gr di funghi. Poi uniteci il vino bianco e fatelo evaporare. Ora versateci 1/2 bottiglia di passata di pomodoro, un pizzico di sale e fate cuocere il tutto per un 10 minuti. A parte cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli ed uniteli al sughetto. Servite caldo con un buon accompagnamento di pane per fare la scarpetta.
[/consigli]