[introduzione]Siamo in inverno e guardare la foto di un gelato o di un sorbetto ci fa venire i brividi; nonostante ciò oggi vogliamo consigliarvi il sorbetto di melograno perchè riteniamo che sia un ottimo rimedio ideale in tutte le stagioni soprattutto per stimolare la digestione durante o dopo un pranzo di tipo luculliano. Questo sorbetto è importante anche se consideriamo i benefici del frutto utilizzato; infatti il melograno è ricco di vitamina C (ci protegge dalle infezioni invernali), ma anhe di vitamina B, potassio ed antiossidanti. Quindi oltre ad essere saporito è anche un’ ottima garanzia per la vostra salute.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- melograni: 3
- arance rosse: 2
- zucchero: 200 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per il sorbetto di melograno, un’ esplosione di gusto!
Versate lo zucchero in una casseruola, aggiungete un po’ di acqua, mettetelo sul fuoco e lasciatelo sciogliere a fiamma media finchè raggiungerà l’ ebollizione, facendo attenzione a non farlo diventare scuro; poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare mescolando.
Aprite i melograni, estraete i chicchi, tenetene da parte una manciata per decorare la superficie del sorbetto in fase finale e schiacciate quelli restanti nel passaverdure recuperando il succo in una ciotola; poi unitelo allo zucchero ormai freddo ed al succo delle arance rosse.
Mescolate per bene e poi versate il tutto nella gelatiera; preparate un sorbetto seguendo i tempi e le istruzioni riportate sull’ apparecchio. Se non avete la gelatiera mettete il composto nel freezer estraendolo ogni 15 minuti per controllare la giusta consistenza. Distribuite il sorbetto il 4 coppette di vetro, decorate coi i chicci tenuti da parte e servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se non avete a disposizione le arance rosse, o anche per rendere il gusto del sorbetto un po’ più delicato, potete utilizzare i mandarini.
Foto di ziashusha / Shutterstock.com
[/consigli]