Scarpine neonato in pasta di zucchero

[introduzione][galleria id=”2839″]

Conoscete la ricetta e il procedimento per realizzare delle scarpine da neonato in pasta di zucchero? La pasta di zucchero viene sempre più spesso utilizzata per decorare torte e dolci. Si tratta di una pasta dalla consistenza elastica con cui è possibile realizzare tantissime decorazioni. Seguendo alcuni consigli e con un po’ di pazienza potete lavorare la pasta di zucchero e realizzare delle scarpine per neonato. I modelli che potete ottenere sono davvero tantissimi! Ad esempio delle scarpette da danza, da Battesimo o da ginnastica. Una volta ottenute, le scarpine possono essere anche decorate con altri elementi a scelta.[/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Pasta di zucchero bianca o colorata
  • Acqua: (q.b.)

[/ingredienti]

[preparazione]

Ricetta e procedimento

  1. La pasta di zucchero bianca o colorata può essere realizzata in casa oppure acquistata già pronta. Ricordate che a contatto con l’aria si secca facilmente, quindi, lavorate sempre con un po’ di pasta alla volta. Prima di iniziare con le scarpine, per renderla più malleabile, lavorate la pasta di zucchero per qualche minuto con le mani. Inoltre, utilizzate lo zucchero a velo per non farla attaccare alle superfici. In commercio esistono anche vari strumenti che vi permetteranno di essere più precise e realizzare svariate decorazioni.
  2. In ogni caso, per realizzare delle scarpine da neonato, ricavate con la pasta di zucchero due palline di uguali dimensioni e schiacciatele leggermente in modo da renderle ovali. Le palline ottenute saranno la base delle scarpine. A questo punto, ritagliate una striscia di pasta di zucchero di altezza doppia rispetto a quella della base. Utilizzando un tagliapasta ondulato per i ravioli, tagliate la striscia lungo un lato. Le altre estremità, invece, dovranno essere perfettamente dritte.
  3. Tagliate la striscia in due ed utilizzate le parti ottenute per ricoprire le basi ovali precedentemente ottenute. In questa operazione aiutatevi con un po’ d’acqua per attaccare le strisce di pasta di zucchero alla scarpette. Infine, aggiungete in cima un fiocchetto o un nastrino per ricreare i lacci.

[/preparazione]

[consigli]

Consigli

Una volta realizzate, potete decorare le scarpette con tantissimi elementi a scelta. Ad esempio potete ottenere un effetto trapuntato oppure arricchire le scarpine con fiorellini, cuoricini, stelline e altri elementi realizzati in pasta di zucchero. In alternativa, potete utilizzare anche perline di zucchero, nastrini, fiocchetti e glitter commestibili per ottenere un risultato davvero realistico.
[/consigli]

Gestione cookie