[introduzione]
Oggi vi presentiamo una ricetta tipica delle Marche, regione nella quale il pesce e’ spesso protagonista delle tavole. Stiamo parlando dei sardoncini scottadito, una prelibatezza perfetta da mangiare in queste giornate estive, perché si può cuocere alla griglia, all’aria aperta, per una serata con gli amici. Si tratta di un alimento sano, che ha poche calorie e che fa bene alla nostra salute, dal momento che e’ ricco di Omega 3 che fanno bene al cuore e alla circolazione sanguigna.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- sardoncini: 20
- Pangrattato: qb
- Prezzemolo: qb
- Aglio: qb
- Olio extra vergine d’oliva: qb
- Sale: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Preparate un trito formato dal pangrattato, dal prezzemolo, dall’aglio, dall’olio extra vergine d’oliva e dal sale.
Pulite i sardoncini: privateli della testa, tenendola tra il vostro pollice e il vostro indice, tirate e il pesce e’ pulito. Passate il sardoncino sotto l’acqua e poi asciugate con un panno da cucina.
3. Ricoprite i sardoncini scottadito con il trito appena preparato. I sardoncini sono pronti per essere cotti alla griglia, per una decina di minuti: si mangiano bollenti, con le mani. Avete capito il perché del nome?
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
I sardoncini sono da mangiare caldissimi. Se volete assaggiarli secondo la tradizione marchigiana in una festa caratteristica di questa splendida regione, allora vi consigliamo di recarvi a Marotta, provincia di Pesaro-Urbino, nel weekend del 31 luglio e 01 agosto 2010: la Festa della Tratta (www.latratta.it) ci proporrà questa e altre prelibatezze a base di pesce della tradizione enogastronomica locale. Da non perdere!
[/consigli]