Di Kati Irrente | 9 Settembre 2013
- media
- 50 minuti
- 2 Persone
- 430/porzione
Il risotto con la zucca è un primo piatto autunnale buonissimo, perfetto da preparare per un pranzo in casa. Seguite i nostri consigli per fare un primo goloso e ottimo come quello del ristorante. Il risotto alla zucca è una preparazione abbastanza semplice, la ricetta che vediamo insieme è quella di base, ma voi potete impreziosirla aggiungendo noci o nocciole tritate, funghi porcini o magari fettine di speck tostate. Usate il Vialone nano o il Carnaroli che tengono bene la cottura e sono davvero ottimi per i risotti.
Ingredienti
- Zucca 300 gr
- Scalogno 1
- Brodo 1 l
- Olio 1 cucchiaio
- Vino bianco 100 ml
- Riso 160 gr
- Parmigiano 20 gr
Preparazione
Lavare la zucca sotto acqua fresca corrente e tagliarla a metà. Eliminare i semi e i filamenti aiutandosi con un cucchiaio. Tagliarla a pezzetti e sbucciarla. Dai pezzetti ricavati ottenere dei cubetti di un centimetro di lato. Spellare lo scalogno e tritarlo finemente. Scaldare il brodo.
Mettere in una pentola da minestra l'olio, lo scalogno tritato e farlo dolcemente dorare. Unire la zucca, un pizzico di sale, mescolare e far insaporire per un paio di minuti su fiamma vivace. Unire il vino bianco, mescolare e far evaporare. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto.
Unire 3-4 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti). Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo. A fine cottura unire il parmigiano grattugiato
Consigli
Lasciar riposare e servire. L’unica difficoltà nel preparare il risotto con la zucca sta nel pulirla. In realtà dovete per prima cosa aprirla e poi eliminarne i semi. Alla fine dovete separare la buccia dalla polpa. Con questo risotto dal gusto molto delicato potete iniziare un menu a base di zucca. Una ricetta facile e vegetariana perché preparata con brodo vegetale. Risotto con la zucca con il Bimby

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.