Di Serena Vasta | Venerdì 16 aprile 2010
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
377/porzione
Il risotto alle viole è un primo piatto facilissimo e raffinato, è carino e chic, perfetto da preparare per un’occasione speciale in cui volete stupire tutti con un piatto particolare e sfizioso, ma anche molto elegante. La ricetta per il risotto alle viole è veramente facile, l’unica cosa a cui dovete fare attenzione è trovare le viole non trattate, dovete raccoglierle in campagna (se attorno non c’è sporcizia) oppure se le trovate nel vostro giardinetto sarebbe ancora meglio. Provate questa ricetta, è perfetta anche in occasione della festa della mamma.
Ingredienti
- Riso Carnaroli 350 gr
- Viole non trattate 1 mazzetto
- Panna 50 ml
- Brodo vegetale 1,2 litri
- Vino bianco del tipo Prosecco 70 ml
- Burro 30 gr
- Scalogno 1
- Sale qb
- Pepe bianco qb
Preparazione
Pulite lo scalogno, affettatelo e stufatelo in una casseruola con il burro fuso, aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti senza aggiungere niente, bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Aggiungete il brodo poco per volta man mano che viene assorbito fino a portare il riso a cottura, aggiustate di sale e pepe. Togliete il risotto dal fuoco e incorporate la panna, mescolate bene per amalgamarla uniformemente.
Subito prima di impiattare mettete i petali di viole nel riso, mescolate pochissimo e servite. Decorate con una viola intera e servite.
Consigli
Se non trovate viole non trattate potete mettete 4 viole in ammollo con l’amuchina e ne mettete una in ogni piatto come decorazione.Foto da: dirtygirlgarden.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.