Di Maria Teresa Lenoci | Martedì 20 aprile 2010
-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
Il risotto alle seppie è un primo piatto molto gustoso, che vi farà fare una bella figura se avete ospiti a pranzo. Piatto completamente vegetariano, in quanto non contiene carne, è anche ricco di proprietà nutrizionali. Le seppie sono, infatti, un pesce ricco di sali minerali, quali potassio, calcio,fosforo, magnesio e vitamina A. Fate molta attenzione nel lavarle e nel maneggiare le sacche d’inchiostro. In questa ricetta ce ne serviranno 3.
Ingredienti
- Seppie 4
- Riso 350 gr
- Aglio ½ spicchio
- Cipolle 1/2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio 2 cucchiai
- Burro 50 gr
- Brodo 1 l
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Spellate le seppie, eliminando occhi, osso e l’inchiostro (che mettete da parte). Lavate molto bene e tagliate a striscioline le seppie. Nel frattempo lavate il prezzemolo e tritate.
Mettete sul fuoco una casseruola con l’olio, il burro e un trito di cipolla e aglio. Soffriggete e unite le seppie. Salate, coprite e cuocete per una decina di minuti. Poi incorporate alle seppie il trito di prezzemolo.
Cuocete a recipiente coperto per mezz’ora, aggiungendo acqua calda se occorre. Buttate nella pentola il riso, mescolate e bagnate con un mestolo di brodo e aggiungete l’inchiostro. Portate a cottura il risotto continuando a mescolare e bagnando con mestoli di brodo caldo. Dopo 18 minuti salate e spengnete.
Consigli
Servite dopo aver dato un’abbondante macinata di pepe.Foto da: it.gourmetpedia.com bp2.blogger.com italicious.wordpress.com foodnetwork.com
Parole di Maria Teresa Lenoci