Di Eliana | 10 Marzo 2011

- facile
- 40 minuti
- 2 Persone
- 300/porzione
Il risotto ai formaggi e pere è un piatto tipico dell’Italia settentrionale. Molto gustoso, ha un sapore deciso ma al tempo stesso delicato grazie all’utilizzo di alcuni formaggi dai sapori tenui come le sottilette, la crescenza e il taleggio. E’ l’ideale per un pranzo in famiglia o tra amici di cui conoscete perfettamente i gusti. Il formaggio infatti potrebbe non piacere a tutti, ma se conoscete i gusti dei vostri commensali andrete sul sicuro. Occorrerà preparare un brodo vegetale e poi cuocere il riso in padella per preparare il risotto. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- cipolle 1
- zucchine 2
- carote 2
- sedano 1
- sale q.b.
- taleggio 70 gr.
- sottilette 3
- crescenza 70 gr.
- parmigiano q.b.
- margarina q.b.
- riso 100 gr.
- vino bianco q.b.
- pere 2-3
Preparazione
Preparate il brodo vegetale con gli ingredienti riportati sopra. A parte mettete sciogliere la margarina e aggiungete il riso. Fate tostare per un minuto e poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete il brodo vegetale fino a ultimare la cottura.
A metà cottura aggiungete il taleggio, le sottilette e la crescenza. Ultimate la cottura e spolverate con del parmigiano. Servite in un piatto decorato con delle pere tagliate a fettine.
Consigli
Al posto della margarina potete usare olio o burro.Parole di Eliana