[introduzione]
Oggi la ricetta che vi proponiamo è quella del riso venere al salmone. Il riso venere è una varietà italiana di riso; nasce dall’incrocio tra una variante asiatica e una tipica della Pianura Padana ed è coltivato principalmente nelle regioni del Nord Italia. Il colore nero come l’ebano è una sua caratteristica che lo rende particolarmente adatto alle occasioni speciali ed eleganti. Non dimentichiamo le sue numerose proprietà nutritive quali il basso contenuto calorico e la ricchezza di minerali. Il riso venere al salmone è una ricetta semplice e veloce da realizzare è una vera delizia per gli occhi e il palato. Che sia per una cena formale, per un pranzo romantico oppure un’occasione importante,questo primo piatto molto chic lascerà tutti a bocca aperta.
Foto di Luca Nebuloni [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso venere: 300 gr
- Salmone affumicato: 200 gr
- Zucchine: 200 gr
- Vino bianco: 50 ml
- Limone q.b.
- Scalogno: 1
- Olio evo
- Prezzemolo: 1 gambo
- Timo
- Sale q.b
- Peperoncino
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa lasciate il riso venere in ammollo in acqua per circa 20 minuti. Intanto preparate il condimento del riso: affettate le zucchine e fatele rosolare in padella con un giro d’olio e lo scalogno. Togliete lo scalogno e aggiungete il salmone affumicato tagliato a striscioline. Continuando la cottura aggiungete prima un po’ di vino bianco e lasciate evaporare; poi aggiungete una spruzzata di limone e lasciate sfumare ancora.
Ultimate la cottura per gli ultimi 5 minuti condendo con sale e peperoncino. Intanto cuocete il riso venere nella stessa acqua in cui lo avete messo in ammollo. Quando la cottura è quasi ultimata scolatelo avendo però cura di non rimuovere tutta l’acqua di cottura. Versatelo nella padella con il salmone e mantecate per qualche minuto, aggiungendo anche il timo. Infine servitelo con una manciata di prezzemolo tritato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se siete alla ricerca di una variante fresca ed estiva potete anche realizzare un’insalata di riso venere con salmone, zucchine e pomodorini. Se avanza del riso vi consigliamo di preparare il giorno successivo dei supplì dal gusto davvero particolare.
[/consigli]