Di Serena Vasta | 21 Febbraio 2012
- facile
- 3 ore
- 4 Persone
- 510/porzione
La ricetta dell’hummus fa parte della tradizione della cucina araba e del Medio Oriente, in particolare è tipico del Libano. L’hummus è servito come antipasto o contorno ma aumentando le dosi diventerà anche un primo piatto, che potete servire con la pita, cioè il pane tipico arabo che somiglia un po’ alle nostre piadine, ma è più croccante. L’hummus è buonissimo, una valida alternativa alla tradizionale zuppa di ceci, che vi consiglio di provare.
Ingredienti
- Ceci secchi 300 gr
- peperoncino qb
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale qb
- olio 5 cucchiai
- Limone succo di tre cucchiai
- aglio 2 spicchi
Preparazione
Il giorno prima mettete i ceci in ammollo in acqua fredda, devono starci 24 ore, quindi organizzatevi di conseguenza. Sciacquate i ceci sotto l'acqua corrente. In un tegame mettete l'aglio tritato e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, fatelo dorare e poi mettete i ceci e il sale, rosolateli per 5 minuti e poi copriteli con l'acqua e proseguite la cottura per 2 ore a fuoco dolce. Quando occorre aggiungete altra acqua calda.
Quando i ceci saranno morbidi togliete, mettete da parte l'acqua di cottura, e frullate i ceci con il minipimer insieme all'olio rimasto, uno spicchio di aglio e un cucchiaio di succo di limone, fino ad avere un composto cremoso.
Aggiustate il vostro composto unendo l'acqua di cottura che serve, poi mettete l'hummus in 4 piatti o in una ciotola grande.
Consigli
Guarnite il vostro hummus con dell’olio extravergine di oliva e poi ai due angoli opposti del piatto mettete il peperoncino e il prezzemolo tritato.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.