
La Raclette è un piatto tipico del canton Vallese che si prepara con l’omonimo formaggio svizzero. Non si tratta di una vera e propria ricetta poiché il formaggio viene fuso e utilizzato per accompagnare spiedini, salumi e verdure miste. La raclette, infatti, si prepara tagliando a metà e scaldando la forma di formaggio. Quando lo strato superiore inizia a sciogliersi, viene raschiato e utilizzato per condire verdure, salumi e spiedini. Il termine raclette deriva dal francese racler che significa raschiare. Tradizionalmente viene servito con patate al cartoccio, sottaceti come cetriolini e cipolline, salumi e verdure. Per preparare la raclette in casa occorre utilizzate un’apposita macchina da raclette, con la quale è possibile fondere il formaggio direttamente a tavola. Ogni commensale avrà una palettina su cui far fondere le fette di formaggio. In alternativa, potete utilizzare una piastra oppure la funzione grill del forno. [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Formaggio Raclette: 200 gr
- Sottaceti: q.b.
- Pane: q.b.
- Patate: 700 gr
- Verdure a scelta: q.b.
- Spiedini di carne: 8
- Salumi a scelta: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per preparare la raclette, iniziate con gli ingredienti con cui servire il formaggio fuso. Tradizionalmente la raclette viene servita con patate cotte al cartoccio, verdure, sottaceti e salumi misti. Ovviamente potete accompagnare il formaggio fuso con gli ingredienti che preferite. Iniziate con la preparazione delle patate al cartoccio. Pulite le patate sotto acqua corrente senza eliminare la buccia. Avvolgetele nella carta stagnola e poi cuocetele in forno già caldo a 200°C per circa 50 minuti.
Per accompagnare il formaggio fuso potete anche realizzare un misto di salumi come speck, prosciutto crudo, salame e pancetta. Potete tagliare i salumi a dadini oppure a fette. Per completare la raclette potete anche realizzare degli spiedini di carne, di verdure oppure misti.
Gli spiedini verranno cotti direttamente sulla macchina da raclette. Accendetela e usatela per cuocere gli spiedini. Riscaldare anche delle fette di pane casereccio. Una volta pronti tutti gli ingredienti, disponete in ognuna delle apposite palettine il formaggio Raclette tagliato a fette. Inserite le palettine nella parte inferiore della macchina e fate fondere il formaggio. Utilizzate il formaggio fuso per arricchire gli ingredienti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La raclette è un piatto da gustare in compagnia. Potete scegliere diversi ingredienti per accompagnare il formaggio fuso. Foto di Alex Toulemonde
[/consigli]